Cronaca
IN TRAVERSA SPINELLI
IN TRAVERSA SPINELLI
Pompei, incendio in un deposito di materiali tessili
Redazione
06 agosto 2025 16:19
Eye
  221

POMPEI. Un incendio è divampato, questa mattina, tra i comuni di Scafati e Pompei, all’interno di un deposito giudiziario di materiali tessili. Una densa colonna di fumo nero è rimasta visibile, a chilometri di distanza, per alcune ore  rendendo irrespirabile l'aria. La zona, in traversa Spinelli, nel territorio comunale di Pompei, è stata interdetta dai carabinieri e dalla Polizia Municipale mentre intenso è stato il lavoro dei Vigili del Fuoco con le squadre del Distaccamento di Castellammare di Stabia e di Torre del Greco che si sono portate sul posto con due autobotti per domare il rogo. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha tempestivamente attivato gli uffici della Protezione Civile Comunale. Sul posto anche il personale dell’Ufficio Tecnico Comunale. Sono inoltre giunti i tecnici dell’ARPAC, che hanno avviato le attività di monitoraggio ambientale per verificare eventuali rischi per la salute pubblica. Il fumo, spinto dal vento, ha raggiunto la zona nord-est del territorio comunale e le aree limitrofe dei Comuni di Scafati e Boscoreale. In via precauzionale, la popolazione residente nelle zone di Via Spinelli, Via Passanti Scafati e aree adiacenti è stata invitata a mantenere chiuse porte e finestre per limitare l’ingresso del fumo nelle abitazioni; a uscire all’esterno solo per motivi strettamente necessari e urgenti; lavare accuratamente le verdure coltivate in orti scoperti e consumare la frutta solo dopo averla  sbucciata, se raccolta nelle zone limitrofe all’incendio.  Intanto, i Vigili del fuoco sono stati impegnati anche su un altro incendio che ha interessato la parte bassa del Vesuvio, nel comune di Terzigno: le fiamme hanno interessato un’area boschiva nei pressi di via Zabatta, all’interno del Parco nazionale del Vesuvio. Sul posto è stato subito attivato un importante dispositivo di intervento con squadre a terra e mezzi aerei al lavoro per contenere le fiamme e realizzare linee tagliafuoco. In campo anche i volontari della protezione civile. E nel pomeriggio la prima nota dell'Arpac: "Una squadra di tecnici dell'Area Territoriale del Dipartimento di Napoli di Arpa Campania è prontamente intervenuta sul sito interessato dall'incendio divampato questa mattina a Pompei, operando in collaborazione con i Vigili del Fuoco e le strutture comunali competenti. Il rogo ha coinvolto un deposito contenente materiale tessile, situato in Traversa Spinelli. Il personale Arpac ha installato, a circa 150 metri dal luogo dell'incendio un campionatore ad alto volume, con l'obiettivo di monitorare le concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera.

Il personale della Direzione Tecnica Unità Operativa Monitoraggio Aria dell'Agenzia ha inoltre posizionato un laboratorio mobile in via Arpaia, a circa 500 metri dal sito dell'incendio. Il laboratorio è in grado di rilevare, anche su base oraria, le concentrazioni di diversi inquinanti atmosferici, tra cui ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono, benzene, toluene, meta- e para-xilene, e polveri sottili (in varie frazioni tra cui PM10 e PM2.5). Il laboratorio mobile integra le attività di monitoraggio già svolte dalle stazioni fisse della rete regionale per la qualità dell’aria, alcune delle quali localizzate in aree limitrofe:

Torre Annunziata, Scuola Pascoli (via G. Tagliamonte), a circa 6 km a ovest dal luogo dell'incendio. Inquinanti monitorati: ossidi di azoto e ozono. Sono disponibili dati con medie orarie.

Nocera Inferiore, Scuola Solimena (via F. Nola), a circa 12 km a est. Inquinanti monitorati: ossidi di azoto, monossido di carbonio, biossido di zolfo, benzene, toluene, meta- e para-xilene, e polveri sottili. Anche in questo caso, sono disponibili dati con medie orarie.

Dalla prima analisi dei dati rilevati il 6 agosto presso entrambe le stazioni, non si rilevano finora evidenti criticità riconducibili all'incendio. Ulteriori risultati degli accertamenti in corso saranno pubblicati sul sito ufficiale arpacampania.it non appena disponibili".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP