Attualità
SEI BORGHI COINVOLTI
SEI BORGHI COINVOLTI
'Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore', parte da Trentinara progetto finanziato dalla Regione
Comunicato Stampa
07 agosto 2025 11:20
Eye
  226

TRENTINARA. Roccadaspide, Trentinara, Felitto, Controne, Magliano Vetere e Monteforte Cilento: sei borghi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni uniti da un’identità culturale e paesaggistica condivisa hanno lanciato il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento interno”, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025.

Il progetto, che ha già permesso l’organizzazione di momenti culturali e di aggregazione nei diversi comuni, propone un’offerta turistica integrata, sostenibile e identitaria, costruita attorno a itinerari tematici, ad eventi culturali e musicali, ai laboratori del gusto, alle narrazioni partecipate e ai momenti di incontro con le comunità locali. Un racconto corale che attraversa castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e piazze narranti, restituendo al territorio il suo valore più autentico. Con una programmazione meticolosa e ricca, da agosto a dicembre 2025, l’iniziativa punta a destagionalizzare i flussi turistici, a promuovere il turismo delle radici, a valorizzare la Dieta Mediterranea con i suoi piatti d’eccellenza e i saperi artigianali, attivando una rete di cooperazione intercomunale che ambisce a trasformarsi in un modello stabile di promozione territoriale. In programma: spettacoli dal vivo, escursioni naturalistiche, feste di comunità, cammini devozionali, esperienze enogastronomiche e azioni di storytelling territoriale. Eventi pensati allo scoppo  di rafforzare l’identità dei luoghi, contrastare lo spopolamento e restituire al Cilento interno un ruolo centrale nello sviluppo turistico regionale.

Nell’ambito del progetto il Comune di Trentinara, guidato dal sindaco, Rosario Carione, ha organizzato la serata musicale, all’insegna della tradizione e dell’arte, con il concerto dei Rittantico. Suoni popolari che, il due agosto, hanno animato la piazza di un borgo suggestivo e tutto da scoprire. L’evento è stato anche inserito all’interno del calendario delle manifestazioni estive trentinaresi denominato “rEstate a Mille”. Il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno” continuerà fino a dicembre e offrirà a residenti, turisti e visitatori esperienze e momenti unici. Tutte le informazioni utili potranno essere richieste attraverso le Pagine Social del progetto denominate “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore”, sempre aggiornate per offrire ai residenti, ai turisti, ai visitatori tutto quello di cui hanno bisogno per vivere al meglio un territorio che tanto ha da offrire.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP