Sanità
INTERVENTO RIUSCITO
INTERVENTO RIUSCITO
Cilento, gioia per la piccola Jenny: tumore al cervello rimosso con il Cyberknife in Florida
Alfonso Stile
08 agosto 2025 12:38
Eye
  5400

CILENTO. Epilogo felice per la piccola Jenny, la bimba cilentana di appena 8 anni afflitta da un tumore al cervello, completamente rimosso dopo uno speciale intervento eseguito negli Stati Uniti d'America.

“Tutto è andato bene, che meraviglia!”: mamma Teresa Ruocco non riesce a trattenere le lacrime nel raccontarci l’esito positivo del trattamento cui la piccola è stata sottoposta, in Florida, direttamente dal dott. Pantaleo Romanelli, neurochirurgo di fama internazionale originario proprio del Cilento, che da anni lavora negli Stati Uniti d’America e specialista del Cyberknife, un sistema robotico di radioterapia stereotassica che utilizza radiazioni per trattare tumori e altre patologie, in modo non invasivo e con precisione submillimetrica, risparmiando i tessuti sani circostanti.

"Il tumore è stato distrutto in pochi minuti senza alcuna operazione chirurgica - ha spiegato il dott. Romanelli - la bambina si è sottoposta all'intervento abbracciata al suo peluche (nella foto) e, alla fine, si è alzata sulle proprie gambe senza problemi". L'equipe medica ha regalato a tutta la famiglia i biglietti per visitare Disneyworld.

LA COMMOZIONE DI MAMMA TERESA - “Un cammino lungo, da Stella Cilento ad Orlando passando per Atene, ma che ha portato, in pochi secondi, al miglioramento di uno stadio che metteva in serio pericolo la vita di mia figlia - aggiunge Teresa Ruocco - anche la tv americana ha realizzato un servizio con tutte le fasi del trattamento, che non un’operazione chirurgica sia chiaro, per raccontare proprio come il progresso tecnologico, e quindi il cyberknife, possa essere di grande aiuto, riprendendo un momento meraviglioso per la nostra famiglia; sapere che mia figlia non ha subito un intervento invasivo ed il tumore non c’è più è un sollievo. Tra qualche mese avverrà il controllo per seguire lo stadio di recupero”.

La sua storia, raccontata in anteprima da StileTV, ha commosso tutto il Cilento: tantissime le persone che hanno partecipato alla raccolta fondi, lanciata dalla nostra emittente, per consentire alla bambina di sottoporsi al sofisticato intervento di Cyberknife, che in Italia è precluso ai pazienti pediatrici ed alle donne in gravidanza. Prima tappa in Grecia, ma ad Atene i medici hanno ritenuto opportuno che l’intervento avvenisse direttamente negli USA. Al termine dall’ultimo giorno di radioterapia, Jenny ha suonato la tipica campana che indica la fine del ciclo di cure.

AMPIO SERVIZIO NEL TGSTILE - DIRETTA ORE 13:55 - CANALE 78 REGIONALE



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP