Rubriche
NOTA CONGIUNTA
NOTA CONGIUNTA
Vallo della Lucania, istituti "Pinto" e "Goitre" insieme per un nuovo modello di educazione musicale
Comunicato Stampa
18 agosto 2025 10:10
Eye
  98

VALLO DELLA LUCANIA. L’Istituto Comprensivo Paritario “Mons. Alfredo Pinto”, da oltre un secolo punto di riferimento educativo a Vallo della Lucania, e l'Istituto Musicale "Roberto Goitre", fiore all'occhiello del territorio nel campo dell'alta formazione musicale, annunciano la firma di un protocollo d’intesa che unisce le forze per l'educazione e la crescita dei più giovani. Questa storica partnership si basa su una visione comune: la musica come strumento fondamentale per lo sviluppo integrale della persona.

SIIMUS: La Musica come strumento di apprendimento

La collaborazione prende avvio dal prestigioso riconoscimento ottenuto dall’Istituto Pinto: SIIMUS - Scuola dell'Infanzia ad Indirizzo Musicale. La SIIMUS rappresenta un modello pedagogico innovativo, dove la musica non è più una disciplina a sé stante, ma un linguaggio che permea la quotidianità scolastica. Attraverso gli stimoli musicali, i bambini imparano ad ascoltare, a condividere, a rafforzare la memoria e la creatività, promuovendo al contempo lo sviluppo cognitivo e le competenze sociali. L'Istituto Goitre, in qualità di partner d'eccellenza, affiancherà la Scuola Pinto in questo percorso, curando la realizzazione di quattro rappresentazioni teatrali e musicali. Gli alunni avranno l’opportunità di mettere in scena altrettante favole proposte da SIIMUS, ciascuna accompagnata da una colonna sonora eseguita con uno specifico strumento, permettendo ai bambini di esplorare timbri e classificazioni strumentali in modo diretto e giocoso.

L'Impegno dell'Istituto Goitre per i Giovani Talenti

Questa sinergia rafforza l’impegno dell’Istituto Goitre verso l’eccellenza e la formazione musicale di base. L'attenzione ai più piccoli è infatti al centro della missione dell'Istituto, come testimonia anche l'avvio delle audizioni per il nuovo Coro di Voci Bianche del Cilento. Questo ambizioso progetto, che offrirà un percorso di alta qualità, sarà diretto dalla rinomata e illustre mezzosoprano Maestro Rossana Rinaldi, a conferma dell'importanza e del prestigio che l'Istituto attribuisce alla formazione giovanile. La firma ufficiale del protocollo d’intesa, in programma oggi 18 agosto, sancirà l'inizio di una collaborazione che promette di arricchire il panorama culturale e formativo del territorio, offrendo ai bambini e alle loro famiglie opportunità uniche di crescita.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP