Cronaca
DALLA GDF
DALLA GDF
Benevento, sequestrati articoli non conformi e scoperti 3 lavoratori in nero
Comunicato Stampa
21 agosto 2025 10:39
Eye
  188

BENEVENTO. Continua, senza sosta, l’attuazione del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria posto in essere dalla Guardia di Finanza di Benevento; contestate violazioni amministrative concernenti l’abusivismo commerciale e individuati tre lavoratori in “nero”. In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, hanno effettuato l’accesso presso un grande magazzino di Benevento ove hanno accertato che erano posti in vendita circa 27.000 articoli di bigiotteria, giocattoli e prodotti di cartoleria sprovvisti delle necessarie indicazioni e delle minime informazioni al consumatore in lingua italiana in violazione del Codice del Consumo. Successivamente, nel corso di un ulteriore controllo presso un ampio centro commerciale di Benevento, i predetti militari hanno rinvenuto circa 14.000 articoli, tra i quali giocattoli e prodotti per la casa, anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana. Inoltre, presso un esercizio commerciale di San Bartolomeo in Galdo, i militari del Gruppo di Benevento hanno accertato la presenza di circa 38.000 prodotti per la cura della persona privi del marchio della Comunità Europea e delle informazioni previste per il consumatore. I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative per complessivi 3.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Il giorno successivo i militari del Gruppo di Benevento hanno sottoposto a controllo a San Giorgio del Sannio un autolavaggio ove hanno scoperto due dipendenti in “nero”. E’ stata, inoltre, avanzata all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento la richiesta di sospensione dell’attività imprenditoriale in quanto il numero di dipendenti senza contratto è risultato superiore al 10% di quello regolarmente assunto. Infine, a San Leucio del Sannio i finanzieri del Gruppo di Benevento hanno sorpreso un dipendente “in nero” presso un’attività di ristorazione. Le attività ispettive della Guardia di Finanza testimoniano l’impegno del Corpo in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale su cui basare lo sviluppo di una società più equa ed attenta ai bisogni di ciascuno.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP