REGGIO EMILIA. Parte bene il cammino del Napoli campione d’Italia in carica. In attesa degli ultimi rinforzi dal mercato, su tutti il sostituto di Lukaku, Conte si affida ai “FabFour” a centrocampo con Lucca davanti. Una vittoria netta per 0-2 in casa del Sassuolo. Gli azzurri rischiano poco e niente, mentre davanti creano tanto sull’asse McTominay-De Bruyne. Il tecnico del Napoli riesce a non dare punti di riferimento, sfruttando la duttilità di McTominay che agisce in lungo e largo per tutto il campo, mentre De Bruyne è il calciatore a toccare il maggior numero di palloni. Bastano 25 secondi a Kevin De Bruyne per calciare il suo primo pallone “italiano”. Iniziativa di Politano sulla destra, cross al centro che arriva sui piedi del centrocampista belga che prova a girare al volo: il tiro tennis alto sopra la traversa. Ancora De Bruyne protagonista al minuto 11. Dopo una serie di rimpalli, la sfera termina sui piedi del belga che serve subito Rrahmani: il centrale del Napoli, a tu per tu con Turati, strozza troppo il tiro con il mancino e termina a lato. Al 17esimo il Napoli sblocca la gara: la stagione ricomincia da dove era finita, sempre con Scott McTominay. Politano, dalla destra, pennella un cross col mancino, lo scozzese si inserisce con tempismo perfetto e di testa trafigge Turati sul primo palo, firmando l’1-0. Al 22’ un errore in disimpegno della difesa neroverde regala la palla a McTominay, che tenta il tiro da fuori con il destro: Turati si distende e blocca. Al 43’ il primo lampo dei padroni di casa: Doig galoppa sulla sinistra e lascia partire un diagonale potente col mancino, ma Meret neutralizza senza difficoltà. Il Napoli continua a spingere e al 46’ McTominay va vicino al raddoppio. Politano cerca l’imbucata per De Bruyne, la difesa respinge male, lasciando la palla al limite: lo scozzese calcia di prima con un destro a giro che si stampa sulla traversa. Al 53º minuto, il Sassuolo si rende ancora pericoloso. Berardi riceve palla sul lato sinistro dell’area, in posizione defilata, e lascia partire un potente mancino diretto verso il secondo palo che esce di poco. Due minuti dopo, al 55º, il Napoli colpisce il secondo legno della partita. McTominay serve Politano, che dal centro dell’area tenta un mancino a giro: il tiro, deviato leggermente da Doig, si stampa sul palo. Lucca si avventa sul rimpallo per il tap-in, ma non riesce a coordinarsi e l’azione sfuma. Al 57º, il Napoli raddoppia con la prima magia italiana di Kevin De Bruyne. Su punizione dalla fascia sinistra, il belga calcia col destro una traiettoria insidiosa che, senza trovare deviazioni, si infila beffardamente sul secondo palo. È lo 0-2 e il primo gol di De Bruyne in Serie A. Al 66º, brivido per gli azzurri. Berardi tenta la conclusione dalla lunga distanza con un tiro che sembra innocuo, ma Meret si fa sorprendere e respinge goffamente la palla al centro dell’area. La difesa partenopea, però, si chiude a muro e sventa il pericolo. Sassuolo in dieci uomini all'80°. Brutto intervento a centrocampo di Koné su Lucca: il giocatore, già ammonito pochi minuti prima, riceve il secondo giallo e viene espulso con un rosso inevitabile. La partita si conclude con l’esultanza degli 8 mila tifosi azzurri arrivati a Reggio Emilia.
Sassuolo 0-2 Napoli
Marcatori: pt 18’ McTominay, st 12’ De Bruyne.
SASSUOLO (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig (st 36’ Cande); Lipani (st 27’ Fadera), Boloca, Koné; Berardi (st 45’ Pierini), Pinamonti (st 45’ Moro), Laurienté (st 36’ Ghion). A disposizione: Satalino, Zacci, Muric, Missori, Volpato, Mulattieri, Pieragnolo, Idzes, Martinez. Allenatore: Fabio Grosso
NAPOLI (4-4-1-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (st 44’ Spinazzola); Politano (st 30’ Neres), Anguissa, Lobotka (st 36’ Gilmour), McTominay (st 44’ Vergara); De Bruyne; Lucca (st 36’ Lang). A disposizione: Contini, Milinkovic-Savic, Buongiorno, Hasa, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Zanoli, Ambrosino, Cheddira. Allenatore: Antonio Conte
Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta.
Note. Ammoniti: Lucca e Berardi per comportamento irregolare. Espulso Koné per doppia ammonizione al minuto 79. Angoli: 2 a 1 per il Napoli. Recupero: pt 2’, st 5’.