Eventi
3 SETTEMBRE
3 SETTEMBRE
Napoli, Casa Coldiretti al Bufala Fest in piazza Municipio
Comunicato Stampa
02 settembre 2025 09:49
Eye
  1132

NAPOLI. Casa Coldiretti apre le sue porte ai visitatori del Bufala Fest. Cinque giorni ricchi di attività per avvicinare nel migliore dei modi gli appassionati di eccellenze agroalimentare al mondo del chilometro zero e delle piccole produzioni.

“La Mozzarella di Bufala si conferma il formaggio della Campania più famoso nel mondo ed è per questo che la Coldiretti Campania ha sposato con entusiasmo un evento come il Bufala Fest che da nove anni continua a valorizzarne l’intera filiera. La grande fama che vanta in tutto il pianeta deve mantenere alta l’attenzione soprattutto nelle zone dove nasce. I consumatori diventano sempre più esigenti e tutti i produttori, con in testa quelli appartenenti al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, devono mantenere alta la qualità sempre più alta. Per tanti turisti sarà la giusta occasione per un primo incontro oppure per assaporare la carne di bufala sempre più richiesta dal mercato” spiega il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli.

Inaugurazione mercoledì 3 settembre alle ore 17.30 con i padroni di casa il direttore regionale Salvatore Loffreda e il presidente provinciale Valentina Stinga e quello regionale Ettore Bellelli ci saranno l’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo, l’assessore al turismo del Comune di Napoli Teresa Armato e il magnifico Rettore della Federico II Matteo Lorito. Ad illustrare i dettagli dell’evento l’organizzatore del Bufala Fest Antonio Rea. Nel corso del pomeriggio approfondimenti sui prossimi grandi eventi targati Coldiretti come il Congresso Nazionale del Fiore di Pompei. Proprio dai florovivaisti della Consulta regionale della Coldiretti arrivano gli allestimenti che arricchiscono i vari stand della manifestazione.

Si rinnova anche l’angolo dedicato ai selfi. Gli appassionati dei social potranno contare sulla panchina delle foto per realizzare storie da pubblicare direttamente da Casa Coldiretti al Bufala Fest.

La prima giornata dell’evento sarà aperta dal lancio del Vademecum Nutrizione Mediterranea curato dalla nutrizionista Francesca Marino e dal giornalista Roberto Esse.

La prima giornata si concluderà con la lavorazione dal vivo del Provolone del Monaco Dop, altra eccellenza casearia della Campania presente in piazza anche con il suo presidente Giosuè De Simone. Brindisi affidato al Consorzio dei vini dei Campi Flegrei e di Ischia presieduto da Michele Farro.

Nelle altre giornate spazio alla neonata collaborazione con l’Onaf Napoli che racconterà con brevi corsi e momenti degustativi il meglio delle piccole produzioni dei casari della regione, gran finale del fine settimana la lavorazione dal vivo dell’oro bianco: sua maestà la Mozzarella di Bufala Campana Dop.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP