Eventi
6 SETTEMBRE
6 SETTEMBRE
Vatolla, presentazione Certamen vichiano e Premio 'Essere Eccellenza'
Comunicato Stampa
05 settembre 2025 09:43
Eye
  101

VATOLLA. La VI  edizione  della rassegna  I fiori del male Festival dell'Essere,  organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con Fareambiente e Gal Cilento, è stata ideata dal prof. Vincenzo Pepe ed  è diretta dalla prof.ssa Daniela Di Bartolomeo. Gli eventi, che sono iniziati lo scorso 8 Agosto, sono improntati  sulla riflessione sull' Essere in tutte le sue forme e realizzazioni, e si concretizzano nella  libertà del pensiero, sulla scia degli insegnamenti di Bruno, Sanfelice e Vico. Con questa rassegna s’intende, inoltre , su invito del giurista e filosofo  Vincenzo Pepe, omaggiare Giambattista Vico nel  350° anniversario della Scienza Nuova. Gli  incontri culturali che si sono succeduti nel mese di agosto hanno riscosso  grande successo in termini di relazioni, espressioni artistiche e culturali, tanti ancora gli appuntamenti che si svolgeranno  nei mesi di  Settembre, Ottobre e Novembre nel suggestivo Castello vichiano di Vatolla. In particolare, sabato 6 settembre, alle ore 18.00, sarà presentata la giuria del Certamen vichiano, che a breve sarà proposto alle scuole superiori, nelle persone di Gaetano Ricco, Ferdinando Longobardi, Ilaria Grimaldi, Maria Coletta, Antonella Bianchini, Rosaria Zizzo e Luca De Marchi. A seguire, alle ore 19.00, si svolgerà il Premio Essere Eccellenza,  ideato per  rendere un tributo alla passione, alla professionalità e all’amore per la storia, la musica, l’arte, la cultura e il territorio. In un momento storico che ci mostra una società liquida, accelerata, globalizzata, nella quale la diversità viene spesso accantonata e non valorizzata, a favore dell’omologazione e dell’edonismo, con questo premio s’intende recuperare l’autenticità, l’identità e la purezza dell’Essenza, così da Essere e non apparire. Si rivolge a tutti coloro che divulgano cultura e concorrono allo sviluppo sostenibile in tutti gli ambiti del vivere civile, nel rispetto dell’identità e della memoria storica, secondo la lezione vichiana. In questa edizione saranno premiati: Mimì Minella, provveditore agli studi; Michele Pecora, cantautore;  Franco Maldonato, giurista e scrittore; Antonio Brando, medico e promotore culturale; Salvo Iavarone, presidente ASMEF,  Renato Marandino, codirettore del gruppo Acanfora Hotel;  Rosaria Zizzo, scrittrice;  Giuseppe Ametrano procuratore sportivo; Paolo Paolino, storico. Infine, per onorare la memoria di due grandi personalità del mondo della cultura, saranno consegnati due riconoscimenti ai familiari del Maestro Mario Bruno Bambacaro e del giornalista, scrittore e poeta Giuseppe Liuccio. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP