Rubriche
AL PORTO
AL PORTO
Acciaroli, omaggio artistico di Fernando Alfonso Mangone al sindaco pescatore Angelo Vassallo
Comunicato Stampa
15 settembre 2025 12:17
Eye
  91

POLLICA. Un gesto artistico di forte intensità simbolica ha avuto luogo al porto di Acciaroli, dove il pittore Fernando Alfonso Mangone ha realizzato una performance dal vivo dipingendo una tela monumentale di 3 metri per 2 metri. L’opera raffigura Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”, che emerge dal mare con la fascia tricolore: un’immagine potente che richiama l’impegno civile e la visione di un uomo che ha dedicato la sua vita alla difesa dell’ambiente, alla legalità e al futuro del Cilento. L’arte di Mangone si è intrecciata con la memoria collettiva, trasformando il porto – luogo che rappresenta il cuore pulsante della comunità di Vassallo – in un palcoscenico di emozione, riflessione e condivisione.

“Con questo lavoro – spiega Fernando Mangone – ho voluto restituire ad Angelo Vassallo la dimensione di simbolo che va oltre la sua storia personale. L’ho immaginato che riemerge dalle acque del suo mare, portando con sé la bandiera italiana come emblema del suo amore per la patria e per il territorio. Angelo è un uomo che continua a parlare a tutti noi, un punto di riferimento che ci invita a non dimenticare mai il valore della giustizia, della coerenza e del rispetto per la natura. La mia tela vuole essere un invito a guardare avanti con coraggio, nel segno dei suoi insegnamenti.”

L’iniziativa ha visto una grande partecipazione di cittadini, turisti e rappresentanti istituzionali, confermando come la memoria del Sindaco Pescatore sia ancora viva e radicata. La Presidente della Fondazione F.A.M. ETS, Anna Coralluzzo, ha sottolineato: “Ricordare Angelo Vassallo attraverso l’arte significa restituire vita a un uomo che non appartiene solo al Cilento ma all’Italia intera. Lui ha incarnato la figura del sindaco come guida, come custode del bene comune. La sua storia ci richiama a un impegno quotidiano: difendere l’ambiente, vivere la politica come servizio, opporsi con fermezza a ogni forma di illegalità. L’opera di Mangone non è solo un tributo artistico, ma un atto civile, che ricorda a tutti noi che la memoria di Vassallo è un seme che continua a generare futuro.”

Il porto di Acciaroli, con il suo mare e le sue radici marinare, ha accolto questa performance come uno spazio di memoria e di identità. L’immagine di Vassallo che emerge dalle acque, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte, ha commosso i presenti, richiamando il senso di speranza e di responsabilità che la sua figura continua a evocare. Attraverso l’arte di Mangone, la memoria di Angelo Vassallo si fa universale: non solo un ricordo legato a un territorio, ma un messaggio che parla di coraggio, di sacrificio e di amore per la collettività.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP