Sport
Serie D, gir. I: ultimi aggiornamenti dalla Redazione sportiva
Marco Rizzo
27 marzo 2013 15:28
Eye
  4015

GELBISON IN VIAGGIO VERSO RAGUSA: OGGI RIFINITURA IN CALABRIA

In viaggio verso Ragusa, la Gelbison affronta i tanti chilometri per raggiungere la località siciliana. Nel mezzo ci sarà la rifinitura in quel di Lamezia Terme, dove Alessandro Erra avrà modo di provare il probabile undici da schierare domani pomeriggio all’ “Aldo Campo”. La doppia ravvicinata partita, con un tour de force che procura anche un dispendio di energie non solo fisiche per il lungo trasferimento, sono le difficoltà maggiori contro le quali combattere. La certezza è nell’assenza di Luigi Manzo, così toccherà a Melcarne giocare al fianco di Pascuccio, con il giovane che è già stato impiegato quando a mancare era proprio l’ex Valle Grecanica. Per il resto si va verso la conferma o quasi in blocco dell’undici già ammirato domenica contro il Cosenza, con la possibilità inoltre di ricontare su Viciconte. Le varianti certamente non mancano ad Erra per poter operare anche un piccolo ricambio negli uomini da sistemare nel 4-4-2. Per la Gelbison si tratta della penultima tappa stagionale oltre lo Stretto, perché poi resterà quella più vicina, di Acireale, del prossimo 14 aprile, con il calendario che vedrà i rossoblu disputare due gare di fila contro squadre già in fase di disarmo. Domenica 7 aprile, a Vallo della Lucania, arriverà la Nissa già retrocessa e poi si andrà al “Tupparello”, dove i granata potrebbero giungere all’appuntamento già matematicamente costretti a ripartire dal campionato regionale siciliano.

GELBISON, L’AVVERSARIA: IL RAGUSA

Si affida alla classe e alla fantasia di Carmelo Bonarrigo il Ragusa di Giuseppe Anastasi per venire fuori dalla zona play-out. Gli azzurri occupano al momento la prima casella del mosaico che oggi porterebbe gli iblei a disputare lo spareggio retrocessione. Il Ragusa cercherà fino alla fine di evitarlo per non andare incontro a pericoli assolutamente non pronosticabili osservando la rosa a disposizione di Anastasi. Oltre al talentuoso Bonarrigo, ormai un must della categoria, che ha già centrato undici volte la porta avversaria, il Ragusa conta su gente del calibro di Panatteri ed Arena, compagni di reparto del numero dieci, con una difesa che si fonda sull’esperienza di Alderuccio. Troppi alti e bassi, però, quelli accumulati in un campionato condotto per larga parte a metà classifica, con gli ultimi tre risultati che seppur non catastrofici hanno fatto scivolare in graduatoria il Ragusa,  dopo l’ultimo successo del 3 marzo, il 3-0 al Comprensorio Montalto, con la tripletta di Bonarrigo. Due pareggi ed una sconfitta, due punti raccolti mentre le altre concorrenti alla salvezza hanno preso a vincere con maggiore continuità. Ragusa anche nervoso, come testimoniato dalle assenze per squalifica di Nassi, Fontana e soprattutto Foderaro, centrocampista goleador con ben cinque marcature realizzate. Domani l’imperativo è vincere in casa azzurra, in un clima non completamente sereno, che ha già portato a contestazioni da parte del pubblico ibleo.

SERIE D GIR. I, IL PROGRAMMA DELLA 29° GIORNATA

Con gli anticipi odierni Agropoli-Comprensorio Montalto e Nissa-Vibonese s’inaugura la ventinovesima giornata del girone I. Per i calabresi di Antonio Soda c’è addirittura la possibilità, sbancando Caltanissetta, di provare ad inserirsi nella lotta per i play-off. Domani il resto del turno. Al “San Filippo” la capolista Acr Messina di Gaetano Catalano attende la Pro Cavese di Francesco Chietti, reduce da un ottimo momento e chiamata a continuare contro la più forte del raggruppamento, che assieme al Savoia è l’unica squadra a non aver perso nel proprio stadio. Acr Messina che però ha soprattutto ingranato la marcia che conduce alla Lega Pro, e può volare per poche ore a +8 sul Cosenza di Gianluca Gagliardi che deve attendere domani sera, le ore 20.30, per incrociare nel derby il Sambiase di Renato Mancini. Il pronostico, qui, sembra chiuso a favore dei silani. Sempre domani pomeriggio il Città di Messina di Pasquale Rando difende il terzo posto appena raggiunto a Ribera, dove nel derby del “Nino Novara” i siciliani di Totò Brucculeri cercheranno una nuova impresa, per continuare a sognare l’ingresso nei play-off. Il Savoia di Salvatore Amura torna al “Giraud” per superare il Licata di Pippo Romano, una delle compagini attualmente più in crisi del girone. Il quadro è concluso da due derby oltre lo Stretto. Il Palazzolo Acreide di Orazio Pidatella ha a disposizione il secondo jolly di fila. Dopo la Nissa battuta domenica, viaggio al “Tupparello” di Acireale contro i granata ormai pronti alla retrocessione, con il Noto di Giancarlo Betta che invece conta di condurre in porto la propria operazione di uscire addirittura fuori dalla zona play-out. Per mettere a segno un obiettivo che avrebbe del miracoloso, necessario stendere al “Palatucci” il Paternò di Pippo Strano che è comunque in ripresa e lontano tre punti dalla zona spareggi-retrocessione.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP