SALERNO. L’Unione Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana APS (U.I.R.) ha ufficialmente nominato il noto imprenditore salernitano e CEO del Gruppo Smet, Cav. Dott. Domenico De Rosa, Delegato allo Sviluppo Economico e all’Impresa, conferendogli un incarico di grande prestigio e responsabilità. La nomina si inserisce in una visione più ampia di crescita e consolidamento dell’Associazione, con l’obiettivo di rafforzare la comunicazione e le competenze settoriali dei Delegati Nazionali U.I.R., al fine di garantire un contributo sempre più incisivo al raggiungimento delle finalità istituzionali. Finalità che si fondano sui valori e sui principi sanciti dalla Costituzione italiana, pilastro della vita civile e democratica del Paese.
Il Cav. De Rosa è riconosciuto come una delle figure di maggiore rilievo nel mondo dell’impresa, in particolare nel comparto della logistica e dei trasporti. In qualità di CEO della SMET Holding S.p.A., guida un gruppo industriale leader a livello europeo, fortemente orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’internazionalizzazione. La sua esperienza si estende anche a incarichi dirigenziali in società estere del medesimo gruppo, confermandone la vocazione globale e la capacità di generare valore oltre i confini nazionali.
Accanto all’impegno imprenditoriale, il Cav. De Rosa è anche giornalista e coltiva da sempre una forte passione per lo sport. In particolare, si dedica con entusiasmo al running, disciplina che rappresenta per lui un modello di costanza, determinazione e spirito di sacrificio. Ha preso parte a numerose competizioni internazionali, tra cui la TCS New York Marathon e la TCS London Marathon, entrambe concluse con successo, testimoniando così la sua capacità di unire impegno professionale e passione personale.
La designazione del Cav. De Rosa all’interno dell’U.I.R. non è soltanto un riconoscimento del suo percorso, ma costituisce anche un segnale importante per tutta l’Associazione. Con questa nomina, infatti, l’U.I.R. ribadisce la volontà di valorizzare le competenze e le esperienze dei propri Delegati, rafforzando il legame tra eccellenza professionale, merito e impegno civile. Attraverso l’opera dei suoi rappresentanti, l’Unione Insigniti intende continuare a promuovere i valori di solidarietà, responsabilità sociale e partecipazione attiva, con l’obiettivo di contribuire concretamente allo sviluppo economico e culturale del Paese.
“L’Italia ha necessità di riscoprire il valore del proprio mondo imprenditoriale in tutte le sue forme e in tutti i suoi comparti. La differenza, ieri come oggi, è stata fatta dalle donne e dagli uomini che hanno saputo imprimere valori e tradizione industriale, artigianale e commerciale nel loro impegno quotidiano per creare valore per la nostra Nazione. Con grande onore e senso di responsabilità, ringrazio l’Unione Insigniti, il Presidente e l’intero Consiglio Direttivo nazionale per la fiducia che hanno riposto nella mia persona con questo prestigioso incarico, che assumo con la volontà ferma di lavorare insieme per stimolare, custodire e rilanciare i valori della Repubblica Italiana, con lo sguardo sempre rivolto al Quirinale e al Presidente della Repubblica, guida morale e istituzionale del nostro Paese. Solo attraverso unità d’intenti, dedizione e visione riusciremo a dare forza e prospettiva al futuro dell’Italia” ha commentato il cav. De Rosa al momento della nomina.