NOCERA INFERIORE. Nella giornata odierna, a Nocera Inferiore (SA), si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Reparto Territoriale Carabinieri e di intitolazione al Ten. Marco Pittoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” caduto nel corso di una rapina a Pagani nel 2008. La nuova caserma è ubicata in uno stabile di via Francesco Correale 23, in posizione strategica rispetto agli uffici giudiziari, al centro abitato ed alle principali vie di collegamento.
La giornata celebrativa ha avuto inizio con la resa degli onori militari al Generale di Corpo d’Armata Nicola Massimo Masciulli, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, sulle note della marcia d’ordinanza “La Fedelissima” eseguita dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”, seguita da un breve raccoglimento in onore di tutti i “caduti” nell’adempimento del dovere. Si è quindi proceduto alla benedizione delle Bandiere, nazionale ed europea, da parte di S.E. Giuseppe Giudice, Vescovo della Diocesi di “Nocera Inferiore – Sarno” e da Don Carlo Lamelza Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri “Campania”, consegnate dal Sindaco di Nocera Inferiore Avv. Paolo De Maio e dalla “madrina” della cerimonia, Sig.ra Cristina Pittoni, sorella dell’Ufficiale decorato, al Comandante della Stazione di Nocera Inferiore Luogotenente Carica Speciale Angelo Arienzo, a cui è seguita l’alzabandiera solenne, il tradizionale taglio del nastro e lo scoprimento della lapide interna dedicata al Tenente Marco Pittoni, con deposizione di una corona d’alloro.
Il Tenente Marco PITTONI, nato a Sondrio il 30 settembre 1975, decorato il 6 giugno 2008 di Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” perché “Con ferma determinazione, esemplare iniziativa e insigne coraggio, presente in abiti civili per indagini di polizia giudiziaria all'interno di un ufficio postale, non esitava ad affrontare due malviventi sorpresi in flagrante rapina e, senza fare uso dell'arma in dotazione per non compromettere l'incolumità delle numerose persone presenti, riusciva a immobilizzare uno di loro. Aggredito proditoriamente alle spalle da altro rapinatore, ingaggiava una violenta colluttazione, nel corso della quale veniva attinto da un colpo d'arma da fuoco. Benché gravemente ferito tentava di porsi all'inseguimento dei malfattori in fuga prima di accasciarsi esanime al suolo. Fulgido esempio di elette virtù militari e altissimo senso del dovere, spinti fino all'estremo sacrificio.” 6 giugno 2008, Pagani (SA).
La cerimonia ha visto gli interventi di saluto e ringraziamento del Sindaco di Nocera Inferiore, Avv. Paolo De Maio e del Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre. Oltra alla cittadinanza, hanno partecipato all’evento i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, i delegati delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare, ed ancora numerose e diverse autorità civili, militari e religiose di Nocera Inferiore e di tutto il circondario territoriale del Reparto Carabinieri. Presenti infine rappresentanze degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Pagani intitolato al decorato Ten. Marco Pittoni e del Liceo Coreutico “Alberto Galizia” di Nocera Inferiore.
Il Tenente Marco Pittoni nacque a Sondrio il 30 settembre del 1975 dove prestava servizio il padre, anche lui carabiniere. Visse in Sardegna a Giba e a Sarroch (CA). Si diplomò nel 1994 presso il Liceo Scientifico “Emilio Lussu” di Sant’Antioco, arruolandosi successivamente nei Carabinieri, nel 1997. Acquisita la qualifica del grado di Maresciallo fu destinato nel 1999 in Piemonte come istruttore alla scuola Allievi Carabinieri di Fossano. Dopo tre anni di impiego operativo in Sardegna presso la Compagnia Carabinieri di Bitti (2003-2006), frequentò il corso alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, al termine del quale fu nominato Sottotenente. Nel settembre 2007 assunse il comando della Tenenza dei Carabinieri di Pagani (SA).
La mattina del 6 giugno 2008 l’Ufficiale si era recato, all’Ufficio centrale delle Poste di Pagani (SA), lungo la strada principale della città, Corso Ettore Padovano. Doveva incontrare, come fece, la direttrice, per discutere con lei delle misure da adottare per garantire la sicurezza dell’ufficio e dei cittadini che quotidianamente lo affollavano. Dall’esterno dell’ufficio della direttrice provenne un forte trambusto che fece apparire subito chiaro al giovane Carabiniere che lì fuori stava accadendo qualcosa. Il Tenente Pittoni non ebbe il minimo dubbio e, senza impugnare l’arma di ordinanza per non mettere in pericolo la vita delle persone presenti, intimò ai malviventi di arrendersi ed intervenne nel tentativo di bloccarne uno. Un altro dei rapinatori fece fuoco, colpendo a morte l’Ufficiale, per poi darsi alla fuga insieme agli altri a bordo di un’auto.
Le indagini, hanno appurato che la banda di rapinatori proveniva da Torre Annunziata (NA). Tre rapinatori, due ventenni e un coetaneo del militare, sono stati fermati il giorno dei funerali del Tenente. Il quarto, ancora minorenne venne arrestato pochi giorni dopo. Nel 2010 quest’ultimo è stato condannato a 17 anni e 2 mesi di reclusione. Ai due ventenni, invece, sono stati comminati 30 anni, mentre al quarto componente della banda, a cui era stata affidata la funzione di “palo”, sono stati inflitti 20 anni di reclusione.