TEGGIANO. L’artista Giuseppe Acone parteciperà con la sua opera IL SILENZIO DEL CUORE all’evento SILENTE, Mostra d’Arte Contemporanea realizzata dal Centro Studi Hemera in collaborazione con il Museo della Diocesi Teggiano Policastro e a cura del critico Antonella Nigro.
L’inaugurazione della mostra d’arte collettiva si terrà il giorno 4 ottobre alle ore 17:00 presso il Complesso monumentale della Santissima Pietà a Teggiano (Sa).
La mostra, strutturata in due sessioni espositive, analizza il tema del silenzio nelle sue diverse, molteplici e complesse sfaccettature nell’interpretazione di artisti e poeti italiani e stranieri.
“Silente” è un evento che racchiude riflessioni pittoriche, grafiche, scultoree, ceramiche e poetiche estremamente variegate che affondano, per intuizioni e filosofia, nelle preziose radici delle Avanguardie storiche e delle Neoavanguardie, fiorendo di gemme belle e inattese, ove ogni espressione estetica diviene sorpresa e incanto.
Il dipinto presentato dall’artista Giuseppe Acone è molto vibrante ed espressivo, ricco di simboli e di emozioni forti. Il punto focale è un grande cuore rosso, tenuto da una mano bianca. Non è un cuore liscio e semplice, ma frammentato, con volti, occhi e forme geometriche al suo interno. Potrebbe rappresentare l’amore, il dolore o i conflitti interiori. Lo sfondo è denso di colori vorticosi, linee a zig-zag, occhi e motivi astratti. Trasmette una tempesta di emozioni, rabbia, confusione, ma anche vitalità. Le pennellate sono forti, materiche e sovrapposte. Lo stile ricorda l’espressionismo astratto, dove l’obiettivo è comunicare sentimenti piuttosto che rappresentare la realtà. In sintesi, l’opera dell’artista sembra esplorare i temi dell’amore, della sofferenza, della fede e del tumulto emotivo — quasi una riflessione sulla bellezza e sul dolore racchiusi nel cuore umano.