Attualità
DIFFIDA AL COMUNE
DIFFIDA AL COMUNE
Agropoli, Rinaldi lascia la Municipale: chiesto reintegro a capo dei vigili di Capaccio Paestum
Alfonso Stile
03 ottobre 2025 15:40
Eye
  2138

AGROPOLI. Il maggiore Antonio Rinaldi lascia la guida della Polizia Municipale di Agropoli. In carica a scavalco dal 3 ottobre 2022, ha deciso volontariamente di non proseguire il rapporto di lavoro con l’ente civico cilentano in concomitanza dell’odierna scadenza del contratto. Tramite il proprio legale di fiducia, ha inoltre chiesto il reintegro immediato a capo dei vigili urbani di Capaccio Paestum, inviando al riguardo una diffida, valevole come ultimo avviso, all’ente civico capaccese.

L’ATTIVITÀ AD AGROPOLI – In passato, già in due distinte occasioni Rinaldi (nella foto) aveva espresso la volontà di lasciare Agropoli, rassegnando formalmente le dimissioni, in entrambi i casi però respinte dal sindaco. Stavolta, l’addio è stato formalizzato in maniera irrevocabile: preso atto della decisione, con apposito decreto il primo cittadino Roberto Mutalipassi ha conferito al segretario comunale, Francesco Mainardi, l’incarico ad interim di responsabile dell’Area 8 - Vigilanza e Polizia Locale, a decorrere da domani, 4 ottobre 2025. Confermato nel ruolo di vice comandante l’istruttore direttivo Sergio Cauceglia, che sostituirà Mainardi nelle funzioni operative della Polizia Municipale. Rinaldi ha ringraziato l’ente civico ed i colleghi agropolesi per i tre anni di proficuo lavoro, durante i quali si è distinto per numerose attività ed innovazioni. In particolare:

- riattivazione delle procedure per la riscossione di migliaia di contravvenzioni annullate relative alle annualità dal 2018 al 2022, oggetto anche di procedimento penale da parte dell’Autorità Giudiziaria e procedimento contabile da parte della Corte dei Conti; 

- ⁠sequestro nella baia di San Francesco deturpata da lavori abusivi e sequestro, alla foce del fiume Testene, dei lavori di dragaggio abusivi da parte di un’associazione riconducibile al figlio di un consigliere comunale;

- installazione sul territorio comunale degli attraversamenti pedonali rialzati, che hanno ridotto drasticamente i sinistri stradali, e canalizzazione dell’intersezione di Piazza Vittorio Veneto.

- ⁠progetto di videosorveglianza con l’installazione di 110 telecamere collegate ad una centrale operativa di ultima generazione;

- ⁠riorganizzazione del Corpo con attrezzature hardware/software e tecnologie all’avanguardia, con dotazione al personale di strumenti di autodifesa quali armi, bastone distanziometro, spray urticante e body cam, oltre alla fornitura completa delle dotazioni del vestiario prevista dal regolamento regionale;

- ⁠acquisto di un ufficio mobile, veicoli, motocicli e un’auto civetta per i servizi in abiti civili;

- ⁠installazione di 30 varchi targa System, di cui due sulla SS18, e di due nuovi varchi ZTL con digitalizzazione delle procedure per le richieste di accesso;

- ⁠dotazione di un drone e abilitazione al brevetto per 5 operatori;

- ⁠dotazione di etilometro, drug test e palmari per la digitalizzazione delle procedure sanzionatorie;

- ⁠piani di lavoro fino all’una di notte nel periodo estivo.

CHIESTO REINTEGRO A CAPO DEL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE DI CAPACCIO PAESTUM – Attualmente, il dott. Rinaldi è anche il responsabile apicale dell’Area Tributi - Entrate Patrimoniali - Attività Produttive e SUAP - Servizi Demografici - Informatica - Ecologia - Ambiente - Affissioni e Pubblicità del Comune di Capaccio Paestum. 

Ma l’addio ai vigili urbani agropolesi lascia sempre di più presagire un suo ritorno alla guida del Comando di Polizia Municipale della città dei Templi, dal quale era stato spostato a mansioni diverse, nel 2013, a seguito della nota vicenda giudiziaria che lo vedeva coinvolto, dalla quale, però, Rinaldi è risultato completamente estraneo con plurime sentenze di archiviazione e assoluzione con formula piena.

In pianta organica e vincitore di selezione interna infracategoriale (cat. D3), vanta a proprio favore una sentenza del Giudice del Lavoro datata 2016 ed il parere dell’Avvocatura comunale al riguardo, che per tre volte ha ritenuto improcastinabile riassegnare a Rinaldi le mansioni originarie, onde evitare l’instaurarsi di un contenzioso che potrebbe determinare un danno economico all’ente in caso di soccombenza.

Di recente, attraverso il proprio legale di fiducia, Rinaldi ha inviato all’ente civico capaccese una diffida, valevole come ultimo avviso, per ottenere la riassegnazione dell’incarico di comandante della Polizia Municipale di Capaccio Paestum, riservandosi di richiedere le somme di cui è creditore a titolo di differenze retributive e del danno subito a seguito dell’inadempienza dell’ente civico.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP