Politica
DEPUTATO A 24 ANNI
DEPUTATO A 24 ANNI
Repubblica Ceca, giovane capaccese Samuel Volpe eletto in Parlamento
Alfonso Stile
04 ottobre 2025 21:59
Eye
  1798

CAPACCIO PAESTUM. Un giovane capaccese in Parlamento. Accade in Repubblica Ceca, dove il 24enne Samuel Volpe (nella foto), originario di Capaccio Paestum, è stato eletto alla Camera dei Deputati come candidato 2 del Partito Pirata in Boemia centrale. Un risultato maturato in serata dopo lo spoglio, conseguito grazie anche alla performance del partito (progressista e simile al Movimento 5 Stelle), il quarto più votato con l’8,9% (quasi 500mila voti) che valgono 18 seggi. Samuel, attivista dal 2020, ha raccolto da solo ben 6.620 preferenze. Il papà Bruno Volpe, imprenditore nel settore dei tendaggi, vive e lavora da sempre a Capaccio Scalo: Samuel, invece, da alcuni anni risiede vicino Praga con la madre. 

Contattato telefonicamente da StileTV, papà Bruno, che ha raggiunto il figlio per seguire con lui le elezioni, si commuove: “È un’emozione incredibile ed inaspettata, un orgoglio grande grande per me, spero per tutta Capaccio Paestum, dove Samuel ha frequentato la scuola, ha lavorato come bagnino e come cameriere all’hotel Cerere, giocando anche a calcio nelle giovanili della Poseidon. Porta con sé le sue origini, di cui è fiero, questa elezione è il frutto della sua determinazione e delle sue idee, che hanno conquistato probabilmente tanti giovani elettori come lui. È stato eletto anche il candidato parlamentare più bello e sexy del Paese dalle donne ceche… il fascino italiano!”. 

CHI È SAMUEL – Presidente del partito Pirati della Boemia centrale, Samuel Volpe vive nella città di Líbeznice dove è stato eletto nel Consiglio comunale. Praticante in uno studio legale, gli manca poco per laurearsi in Giurisprudenza e diventare avvocato. Ama lo sport, la cucina, viaggiare, la storia e le lingue: parla infatti ceco, italiano, inglese e spagnolo. La sua citazione preferita è "Non chiederti cosa può fare il tuo Paese per te, ma cosa puoi fare tu per il tuo Paese” di John Fitzgerald Kennedy. In campagna elettorale, ha puntato molto sullo sviluppo di alloggi a prezzi accessibili, la riforma dell’istruzione, l’abolizione di normative inutili, la tutela dei diritti umani, la lotta contro la violenza sessuale, la salvaguardia dell’ambiente, del clima e degli animali.

L’ESITO DELLE URNE - A vincere le elezioni, tenutesi ieri e oggi, il movimento Azione del cittadino scontento (Ano) guidato dal miliardario Andrej Babiš con oltre il 34,6% dei voti ma senza maggioranza, avendo conquistato solo 80 seggi sui 200 del parlamento. 

Distaccata l’alleanza di centro-destra Spolu al 23,3% (52 seggi) del premier uscente Petr Fiala, e Stan, il partito pro-Ue dei Sindaci e degli Indipendenti con l’11,2% (22 seggi). Libertà e Democrazia Diretta (Spd) si è fermata al 7,8% (15 seggi), i Pirati all’8,9% (18 seggi), gli Automobilisti al 6,7% (13 seggi). Nessun seggio per Stacilo (4,3%) e Prisaha (1%).

Filorusso, euro scettico e populista di destra, Andrej Babiš per governare e prendere il potere dalla coalizione filo-occidentale del primo ministro uscente Petr Fiala, che lo aveva sconfitto nel 2021, dovrà dunque formare il nuovo governo stipulando necessariamente un’alleanza con la principale forza anti-migranti Libertà e Democrazia Diretta (Spd) oppure con gli Automobilisti, entrambi di estrema destra. Babiš è già stato primo ministro, dal 2017 al 2021, in coalizione con il Partito Socialdemocratico. Definito il “Trump ceco”, negli anni è stato accusato e processato per vari conflitti di interesse: essendo stato rieletto, riacquisirà ora l’immunità parlamentare.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP