BARONISSI. L’Amministrazione Comunale di Baronissi annuncia con soddisfazione la sentenza di assoluzione piena pronunciata oggi dal Tribunale di Nocera Inferiore nei confronti degli ex Assessori Anna Petta e Luca Galdi, dell’ex Assessore e attuale Consigliere Serafino De Salvo, nonché dei tecnici coinvolti nel procedimento relativo all’affidamento dell’incarico di progettazione per la scuola primaria "Santa Maria delle Grazie". Il Tribunale ha stabilito che il fatto non sussiste in relazione all’accusa di Turbata libertà degli incanti e che l’Abuso d’Ufficio, contestato in passato, è stato abrogato dalla legge, confermando così la completa estraneità penale degli imputati. Il procedimento era nato a seguito di contestazioni sull’affidamento diretto dell’incarico di progettazione da € 170.328,13, senza gara pubblica, che aveva coinvolto sia gli ex Assessori e l’ex Consigliere sia i tecnici esterni incaricati del progetto. Dopo anni di dibattimento, il Tribunale ha chiarito che la condotta contestata non rientrava più nel perimetro penale delle fattispecie originarie, sancendo l’innocenza degli imputati.
Gli assolti comprendono l’ex Assessore Anna Petta, difesa dall’Avv. Dario Gioia, l’ex Assessore Luca Galdi, difeso dall’Avv. Pietro Lamberti, l’ex Assessore e oggi Consigliere Serafino De Salvo, difeso di fiducia dall’Avv. Massimiliano Forte, e i tecnici Luca Ceruso, Giovanni Postiglione, entrambi difesi dall’Avv. Pietro Lamberti, Clemente Massaro, difeso dagli Avv.ti Giacomo Buonanno e Teresa Meccariello, e Bruno Giordano, difeso dall’Avv. Raffaella Sirone e Maurizio De Simone difeso dall' avvocato Rocco Pecoraro.
“La piena assoluzione in entrambi i capi di imputazione è la conclusione definitiva di un percorso complesso e doloroso. Il Tribunale ha riconosciuto che il nostro operato era legittimo, e questo risultato conferma la correttezza delle scelte amministrative che abbiamo adottato,” ha dichiarato la Sindaca Anna Petta. “Siamo soddisfatti che sia stata definitivamente riconosciuta la correttezza della nostra azione e che si possa chiudere questa vicenda con serenità.”
“Il riconoscimento della nostra estraneità penale è per noi di grande valore morale. Ci permette di guardare avanti, concentrandoci sul futuro della comunità di Baronissi e sul lavoro da portare avanti per il bene dei cittadini,” ha aggiunto l’Assessore e Vicesindaco Luca Galdi.
“La sentenza è una conferma che abbiamo sempre operato con trasparenza e correttezza. Ringrazio il mio legale, l’Avv. Massimiliano Forte, e tutti coloro che hanno sostenuto il nostro operato. Ora possiamo dedicarci serenamente al servizio della comunità,” ha dichiarato l’ex Assessore e attuale Consigliere Serafino De Salvo.
Con questa decisione, l’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno per una gestione trasparente, corretta e responsabile delle attività pubbliche. La sentenza rappresenta anche un segnale di fiducia verso la cittadinanza, confermando l’attenzione dell’Amministrazione verso la legalità, la correttezza e l’interesse collettivo.