Economia
BANDO RAEE 2024
BANDO RAEE 2024
Montecorice, giornata dedicata alla sostenibilità ambientale e alla gestione dei rifiuti elettronici
Comunicato Stampa
23 ottobre 2025 09:24
Eye
  142

MONTECORICE. Nel quadro del “Bando RAEE 2024 per contributi economici finalizzati all’implementazione del sistema RAEE”, il Comune di Montecorice promuove una giornata dedicata alla sostenibilità ambientale e alla gestione responsabile dei rifiuti elettronici.

“La partecipazione a questo bando rappresenta un’importante opportunità per il nostro Comune. Puntiamo a migliorare i servizi di raccolta e gestione dei rifiuti elettronici, rafforzando il nostro impegno per la sostenibilità e la tutela ambientale. Investire in infrastrutture più efficienti e in progetti di sensibilizzazione significa costruire una comunità più consapevole, moderna e rispettosa del territorio.” – ha dichiarato Flavio Meola - sindaco del Comune di Montecorice, che ha colto subito l’opportunità concreta per Montecorice di crescere e rafforzare la qualità dei servizi pubblici e creare un modello di comunità responsabile.

L’iniziativa, dal titolo “RAEE: conoscere per riciclare. La tecnologia che rinasce”, nasce dalla sinergia tra varie realtà impegnate nella promozione dell’economia circolare. A supportare l’iniziativa Projenia SCS, GEIEFFE SRL – Polo Industriale RAEE e Legambiente, ciascuno con un ruolo complementare e strategico. Projenia SCS, con sede in Campania e operatività interregionale, è attiva da anni nell’accesso, gestione e rendicontazione di fondi pubblici e strumenti di finanza agevolata. Affianca amministrazioni pubbliche e imprese nella definizione di percorsi di sviluppo locale e sostenibilità, trasformando le risorse disponibili in azioni concrete e partecipate.

GEIEFFE SRL, con sede operativa nell’Area di Sviluppo Industriale di Benevento, è il primo impianto campano accreditato dal Centro di Coordinamento RAEE per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti elettronici. Certificata ISO per qualità e ambiente, l’azienda si distingue per la capacità di trasformare apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita in Materia Prima Seconda, attraverso un processo industriale fondato sulle “4 ERRE”: Ridurre, Riparare, Riusare, Riciclare. Il polo rappresenta oggi un riferimento nazionale per l’economia circolare, con tecnologie avanzate e una filiera tracciata e sostenibile.

Legambiente, storica associazione ambientalista italiana, contribuisce con contenuti educativi e strumenti di sensibilizzazione civica, promuovendo la cultura del riciclo e la responsabilità ambientale. Da sempre impegnata nella tutela del territorio e nella diffusione di buone pratiche, l’associazione rafforza il valore formativo dell’iniziativa, coinvolgendo attivamente scuole, cittadini e istituzioni.

Il programma della giornata prevede due momenti distinti:

Dalle 10:00 alle 12:00, presso il plesso S. Giuseppe M. dell’Istituto Comprensivo Castellabate – sede di Montecorice, si terranno incontri informativi rivolti agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Dalle 18:00 alle 19:00, presso la Sala Consiliare del Comune (Via G. Piccirilli, 41), si svolgerà un incontro aperto alla cittadinanza.

Durante gli appuntamenti verranno illustrati i principi fondamentali della sostenibilità ambientale, le modalità corrette di smaltimento dei RAEE e il ruolo attivo che ogni cittadino può assumere nella tutela del territorio. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di promozione dell’economia circolare, in cui la collaborazione tra enti locali, poli industriali e operatori sociali diventa leva strategica per affrontare le sfide ambientali con strumenti concreti e visione condivisa.

Per maggiori info: innovationmanager@projeniawork.net

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP