Economia
LA SEGRETERIA PROVINCIALE
LA SEGRETERIA PROVINCIALE
Aeroporto di Salerno, la Fit-Cisl: "I lavoratori meritano risposte"
Comunicato Stampa
23 ottobre 2025 15:21
Eye
  154

SALERNO. La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno, insieme alla Rappresentanza Sindacale Aziendale dell’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi e del Cilento, ha formalmente richiesto a GESAC la convocazione di un incontro per discutere il bilancio della stagione estiva 2025 e le prospettive operative per l’inverno 2025/2026. “Non possiamo che riconoscere il successo della stagione estiva appena conclusa, con oltre 397.000 passeggeri e più di 5.200 voli in un solo anno di attività. L’arrivo di vettori come British Airways e Vueling ha confermato il potenziale strategico dello scalo salernitano nel panorama turistico campano,” - dichiara Diego Corace, Segretario Provinciale della FIT-CISL Salerno -. “Tuttavia, a fronte di questi numeri incoraggianti, registriamo con crescente preoccupazione segnali di incertezza per la stagione invernale, a partire dalla sospensione di alcune rotte fondamentali per la tenuta occupazionale e la continuità operativa.”

Le preoccupazioni dei lavoratori trovano eco anche nelle parole del presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che in una nota odierna ha espresso “forte disappunto per la soppressione dei collegamenti da e per Milano Malpensa” e ha sollecitato un confronto urgente con GESAC, Regione Campania e Camera di Commercio per garantire una programmazione stabile e lungimirante.

“Il nostro obiettivo – prosegue Corace – è tutelare la dignità e la stabilità occupazionale di chi ha contribuito con professionalità e sacrificio al rilancio dell’aeroporto. Chiediamo a GESAC di presentare un bilancio trasparente della stagione estiva, illustrare il piano operativo per l’inverno e chiarire le strategie aziendali in merito alla continuità dei collegamenti e allo stato di avanzamento del nuovo terminal, la cui apertura è prevista per marzo 2026.”

La FIT-CISL Salerno ribadisce la propria disponibilità al dialogo costruttivo, ma sottolinea l’urgenza di un confronto concreto e tempestivo. “Non possiamo permettere che l’entusiasmo generato da una stagione di successo venga vanificato da scelte unilaterali e da un clima di incertezza che mina la fiducia dei lavoratori e degli operatori del territorio,” conclude Corace.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP