Sport
AZZURRI AL PRIMO POSTO IN SOLITARIA
AZZURRI AL PRIMO POSTO IN SOLITARIA
Napoli 3-1 Inter: Conte perde De Bruyne ma ritrova il 4-3-3 e la sua squadra!
Carlo Gioia
25 ottobre 2025 20:51
Eye
  1383

NAPOLI. Non tutti i mali vengono per nuocere. È il caso del Napoli di Antonio Conte, che perde De Bruyne per infortunio e sfodera la miglior prestazione della stagione. Sarà un caso? Difficile. Soprattutto se tra i migliori in campo ci sono proprio McTominay e Anguissa. Ritrovare l’alchimia ed il 4-3-3: gli azzurri sono e devono essere questi. Ci voleva una risposta forte dopo il disastro in Champions ed è arrivata fortissima. Tre gol a uno all’Inter di Chivu, che arrivava da sette vittorie consecutive. Al terzo minuto, brivido per il portiere dell'Inter Sommer. Sul retropassaggio, il portiere inizialmente fatica a controllare la palla, ma con prontezza recupera la sfera, eludendo con lucidità la pressione di De Bruyne. Al 14esimo Milinkovic-Savic decisivo su Lautaro. Clamorosa chance per l'Inter: Barella pressa alto su Spinazzola, il rimpallo favorisce Lautaro che calcia di prima intenzione a centro area, ma il portiere compie un grande intervento e mantiene il punteggio sullo 0-0. Al minuto 29 l’episodio: calcio di rigore per il Napoli. Di Lorenzo, liberato in area da un elegante colpo di tacco di Anguissa, viene travolto da un intervento scorretto di Mkhitaryan alle sue spalle. Dopo un istante di riflessione, l'arbitro decreta il calcio di rigore. Al 33esimo passano gli azzurri con De Bruyne che incrocia: Sommer intuisce ma non basta. Il belga, però, si fa male quando calcia ed è costretto al forfait. Conte inserisce Olivera e torna al 4-3-3: è la sliding doors della gara e forse della stagione. Al 41º minuto, l'Inter sfiora il gol con Bastoni. Il difensore svetta imperioso in area su un corner dalla destra, ma il suo colpo di testa si stampa sull'incrocio dei pali. L’arbitro concede 6 minuti di recupero e al terzo minuto i nerazzurri colpiscono un altro legno con Dumfries, che stacca di testa e prende il palo estero. Il Napoli entra nella ripresa con una verve ed una grinta diversa. Il raddoppio non tarda ad arrivare. Al 54esimo capolavoro di McTominay: servito da un lancio millimetrico di Spinazzola, sprinta in solitaria al centro del campo, lascia rimbalzare il pallone con classe e scocca un tiro al volo imprendibile dal limite, un diagonale perfetto che trafigge Sommer. 2-0 per gli azzurri. Al 57', l'arbitro Mariani, dopo aver rivisto l'azione al monitor VAR, giudica falloso il tocco di mano di Buongiorno sul colpo di testa di Lautaro e assegna un calcio di rigore all'Inter. Dal dischetto va Calhanoglu che spiazza Milinkovic e accorcia le distanze. Ma il Napoli ha una testa diversa, una fame rinnovata e l’alchimia che voleva Conte. Al minuto 66 i partenopei trovano il terzo gol. Gli azzurri di Conte dominano gli spazi: Neres serve un assist perfetto ad Anguissa, che si invola centralmente, dribbla con eleganza, sterza sul sinistro e trafigge il portiere con un diagonale preciso per il 3-1. Il resto della partita è di gestione per gli azzurri che provano anche a trovare il quarto gol senza mai essere troppo pericolosi. Il Napoli è di nuovo in testa alla classifica, in solitaria, con 18 punti: uno in più del Milan secondo e aspettando la Roma. Le scorie di Torino ed Eindhoven sono alle spalle. È la risposta che voleva Conte. È quella che volevano i tifosi del Napoli. Adesso bisognerà aspettare gli esami di De Bruyne, ma - incredibile ma vero - forse neanche con così tanta fretta.

Napoli 3-1 Inter

Marcatori: pt 33’ De Bruyne (N) (R), st 9’ McTominay (N), 13’ Calhanoglu (I) (R), 21’ Anguissa (N).

NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno (st 45’ Beukema), Spinazzola (st 45’ Gutierrez); Politano (st 37’ Elmas), Anguissa, Gilmour, McTominay; De Bruyne (pt 37’ Olivera); Neres (st 36’ Lang). A disposizione: Ferrante, Spinelli, Mazzocchi, Marianucci, Vergara, Lucca, Ambrosino.

Allenatore: Antonio Conte

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (st 28’ Luis Henrique), Barella (st 28’ Frattesi), Calhanoglu (st 28’ Sucic), Mkhitaryan (pt 32’ Zielinski), Di Marco; Lautaro, Bonny (st 17’ Esposito). A disposizione: Martinez, Calligaris, Bisseck, Carlos Augusto, de Vrij, Diouf. 

Allenatore: Christian Chivu

Arbitro: Mariani di Aprilia

Note: 55 mila spettatori. Ammoniti: Di Lorenzo (N), Gilmour (N), Bastoni (I), Conte (N). Angoli: 4 a 1 Inter. Recupero Tempo: pt 6’, st 6’. Mkhitaryan (I) è uscito al 32’ del primo tempo per infortunio. De Bruyne (N) è uscito al minuto 37’ del primo tempo per infortunio dopo aver segnato il Rigore.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP