AGROPOLI. “Agropoli per sempre” è una straordinaria occasione per rendere la Città una delle destinazioni più desiderate per il matrimonio perfetto. L’ambizione dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutaliapassi, è di creare una rete di collaborazioni tra soggetti pubblici e privati per dare la possibilità alle coppie che intendono sposarsi di scegliere tra diverse aree suggestive del territorio comunale. Questo rappresenta un punto di partenza per un progetto di promozione stabile e strutturato con wedding planner internazionali e operatori locali. Attraverso il regolamento, approvato nell’ultimo Consiglio Comunale del 24 ottobre,si intende ampliare le opzioni per la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili, promuovendo il patrimonio locale: oltre alle sale comunali saranno utilizzati anche ambienti privati, scelti per il loro valore culturale, storico, artistico o naturale. Si evidenza che per combattere la discriminazione fondata sull’orientamento sessuale o l’identità di genere, sin dalla stesura del regolamento, è stato deciso di utilizzare un linguaggio neutro dal punto di vista del genere per garantire inclusione e uguaglianza. I luoghi privati dovranno essere identificati tramite l’avviso pubblico redatto dall’Ufficio Servizi Demografici e Statistici e che verrà pubblicato sul sito istituzionale, rivolto a tutti i proprietari di residenze di pregio, comprese quelle destinate ad attività alberghiere e di ristorazione, nel territorio comunale. Successivamente saranno necessarie specifiche autorizzazioni o accordi per l'utilizzo di tali spazi per cerimonie civili. L'ufficiale di stato civile, sindaco, assessore, consigliere o funzionario comunale, sarà presente per officiare la cerimonia, anche in questi luoghi.
Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: "Attraverso questa iniziativa si intende valorizzare scorci suggestivi del nostro territorio e incentivare attività commerciali collegate al settore matrimoniale, turistico e non solo. Ringrazio la responsabile dell’Area 3, Livia Veltre, per il lavoro svolto su questo progetto".
L’assessore al turismo e agli eventi, Roberto Apicella, aggiunge: "Con il suo mix inimitabile di bellezza, storia e ospitalità e grazie alle sue tante location incantevoli e romantiche che, nel corso degli anni, sono già diventate vere e proprie wedding destination per coppie provenienti da tutto il mondo, Agropoli si prepara a farsi trovare sempre più pronta e competitiva nell’organizzazione di cerimonie civili".