Eventi
CILENTO INTERNO
CILENTO INTERNO
Roccadaspide, parte il progetto 'Un'ora d'Area': dialogo itinerante con il territorio
Comunicato Stampa
28 ottobre 2025 18:17
Eye
  126

ROCCADASPIDE. L’Ufficio di Coordinamento d’Area Cilento Interno presso il Comune di Roccadaspide attiva con grande slancio l’iniziativa "Un’Ora d’Area": un dialogo itinerante che raggiungerà che raggiungerà tutti i 29 Comuni del territorio per innescare un processo di dialogo e ascolto, diretto e costruttivo, tra istituzioni, cittadini e attori locali. “Un’Ora d’Area” nasce con la finalità specifica di rafforzare la Strategia d’Area Cilento Interno e di sostenere attivamente i processi di sviluppo e cooperazione territoriale. 

Il percorso prenderà il via ufficialmente il 30 ottobre 2025 a Sant’Angelo a Fasanella con un tema fondamentale per la sostenibilità demografica: "Giovani e Anziani: crescere e invecchiare in un’area interna". L'incontro inaugurale vedrà la partecipazione di numerosi relatori ed esperti, tra cui i rappresentanti istituzionali Bruno Tierno (Sindaco Sant’Angelo a Fasanella) e Girolamo Auricchio (Presidente Cilento Interno), insieme al Sindaco di Ottati, Elio Guadagno. Per UNICEF interverranno Emilia Narciso, Presidente UNICEF Campania, e Virginia Meo advocacy specialist e progettista sociale, a sottolineare l'importanza del tema generazionale. Il dibattito sarà arricchito dai contributi del mondo accademico, con Giorgia Iovino e Andrea Orio dell'Osservatorio Giovani UNISA, di figure culturali come Francesca Romanelli (Docente di Lettere classiche) e religiose con Don Domenico Rossi (Parrocchia Santa Maria Maggiore). Per il Forum dei Giovani Sant’Angelo a Fasanella  sarà presente Alberto Di Ruberto. Invitati a partecipare e intervenire rappresentanti del tessuto associativo e imprenditoriale del territorio.

Il calendario degli incontri è stato strutturato in due cicli sequenziali, progettati per coprire l'intera area con metodologie diverse:

1. Primo Ciclo (Ottobre 2025 - Giugno 2026) coinvolgerà 15 Comuni e sarà dedicato all'analisi, all'approfondimento e alla discussione dei temi chiave per lo sviluppo.

2. Secondo Ciclo (A seguire) coinvolgerà i restanti 14 Comuni e assumerà un carattere sperimentale e laboratoriale, utilizzando format innovativi e di apprendimento informale per tradurre le idee emerse in partenariati, processi e opportunità.

Il progetto si configura come uno strumento agile e flessibile per:

- Creare un confronto diretto sui temi cruciali per il futuro del Cilento Interno.

- Individuare soluzioni condivise e azioni concrete a partire dalle esperienze e conoscenze locali.

- Coinvolgere attivamente le nuove generazioni nello sviluppo dell'area.

L'itinerario progettuale proseguirà con l’approfondimento di argomenti cruciali per la resilienza e l'innovazione territoriale, tra cui: Intelligenza artificiale e Digitalizzazione, modelli di Cooperazione e Associazionismo, Turismo e Patrimonio, Arte e Cultura, Lavoro e Servizi, Infrastrutture e Welfare. Per garantire l’efficacia e la rappresentatività, la metodologia di "Un’Ora d’Area" è basata sulla flessibilità e sulla massima inclusione:

- Tavoli Qualificati: gli incontri vedranno la presenza di esperti, ricercatori, imprenditori, professionisti, attivisti, volontari e rappresentanti istituzionali per una visione multidimensionale.

- Coinvolgimento Giovanile: i Forum dei Giovani e le associazioni del territorio saranno attivamente coinvolti per supportare l’organizzazione e favorire la partecipazione delle nuove generazioni.

- Contributo delle amministrazioni locali: la definizione finale dei temi, dei partecipanti e delle date è aperta al contributo degli Amministratori Locali, con l'obiettivo strategico di integrare e valorizzare gli incontri con eventuali eventi o iniziative già in programma a livello locale.

L'Ufficio di Coordinamento del Cilento Interno invita la cittadinanza, gli stakeholder e tutti gli interessati a partecipare attivamente a questo percorso di confronto e crescita per immaginare e costruire una visione partecipata per il futuro del territorio.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP