Cronaca
OPERAZIONE DEI CARABINIERI
OPERAZIONE DEI CARABINIERI
Ottaviano, riciclaggio e ricettazione su pezzi auto rubate: 20 indagati
Comunicato Stampa
05 novembre 2025 15:42
Eye
  1162

OTTAVIANO. Il 5 novembre 2025, i militari della Compagnia di Nola (NA) hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare (9 obbligo di presentazione alla P.G. e 11 divieto di dimora nel Comune), emessa dal Gip di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 20 indagati (di cui 1 già ristretto), censurati, residenti nell'area vesuviana della Provincia di Napoli, ritenuti responsabili a vario titolo ed in talune circostanze in concorso tra loro, di "riciclaggio" e "ricettazione" di veicoli di provenienza furtiva. 

L'indagine - condotta dalla Stazione Carabinieri di Palma Campania e supportata da attività tecniche - convenzionalmente denominata "DEMOLIZIONE", ha consentito di acclarare la responsabilità degli indagati in ordine alla commissione di 19 episodi di riciclaggio e 45 di ricettazione, nonché riscontrare la provenienza furtiva di 19 veicoli; 

Si è documentata l'esistenza di due gruppi criminali, egemoni nei comuni di Ottaviano e Marigliano, dediti a procacciarsi veicoli o pezzi di veicoli da assemblare (provento di attività predatoria nelle province di Napoli, Salerno e Benevento), nonché alle successive attività di smontaggio ed assemblaggio dei veicoli di provenienza delittuosa, poi posti in vendita a terzi in concessionarie presenti nell'area nolana. 

Una consolidata rete di contatti e la disponibilità di due depositi, all'interno dei quali veniva effettuata la completa cannibalizzazione dei veicoli rubati e la immediata successiva alienazione dei singoli pezzi ricavati, su un mercato parallelo di ricettatori che li rivendevano a fronte di ingenti compensi, assicuravano un giro di affari di circa 60mila E mensili, provento della rivendita dei ricambi. 

Nel corso dell'attività, a riscontro della stessa, erano stati recuperati e posti sotto sequestro diversi pezzi di veicoli di provenienza illecita, con il contestuale deferimento dei trasportatori, nonché sequestrare un'officina abusiva e deferito il titolare per gestione illecita di rifiuti. 

Il provvedimento eseguito, è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP