NAPOLI. Le novità in occasione del tredicesimo turno di Eccellenza campana non sono mancate: il Real Forio, infatti, a sorpresa vede la serie di vittorie consecutive interrompersi ottenendo comunque un buon punto sul campo del Sant'Anastasia. Nel girone B non falliscono le prime tre della classe, Ebolitana, Apice e Battipagliese che, dinnanzi ai rispettivi pubblici, portano l'intera posta in palio a casa. Ritornando al girone A, in seguito al mancato successo del Forio, la Caivanese ne approfitta calando il poker in casa del Sant'Antonio Abate. Quattro reti ne rifilano pure Santa Maria La Carità e Castel Volturno rispettivamente a Pomigliano e Frattese. Il big match tra Portici e Gladiator se lo aggiudicano gli ospiti con un 1 a 2 di misura. Il Virtus Junior Stabia condanna con un secco 0 1 al penultimo posto la Sessana. Real Grazzanise ed Albanova spiccano il volo battendo Bacoli e Quarto in trasferta. L'Ercolanese si avvicina alla zona play-off battendo e superando in classifica la Puteolana.
In terra salernitana, nel girone B, come anticipato, Ebolitana, Apice, Battipagliese battono rispettivamente Pro Sangiorgese, San Vito Positano e Polisportiva Santa Maria, facendo rimanere invariato tutto nelle prime tre posizioni di classifica. Il Costa D'Amalfi, fresco di nuovi innesti in settimana, ruggisce contro il Montemiletto per 3 a 0 consolidando il piazzamento a metà classifica. Il Castel San Giorgio batte di misura il Solofra, mentre l'Agerola ne rifila ben cinque al Castelpoto facendo intendere ancora che non si trova in zona play-off per caso. La Sanseverinese non si ferma più ed ottiene la seconda vittoria consecutiva nello scontro diretto con il Virtus Monteforte: nell'arco di una settimana Costantino e i suoi sono balzati dall'ultimo posto alla tredicesima posizione, a pari punti col San Vito Positano, fuori persino dalla zona play-out. Nell'altro scontro diretto tra Salernum Baronissi e Buccino Volcei finisce 3 a 3, all'insegna di un punto ciascuno che non serve a nessuno. Infine, il Puglianello ottiene una vittoria pesantissima battendo l'Angri e allontanandosi temporaneamente dalla zona calda di classifica. Qui sotto verranno riportati risultati e classifiche dei due gironi:
GIRONE A
Sessana-Virtus Junior Stabia 0-1
Frattese-Castel Volturno 1-4
Portici-Gladiator 1-2
Sant'Anastasia-Real Forio 1-1
Santa Maria La Carità-Pomigliano 4-0
Real Bacoli Sibilla-Grazzanise 0-1
Quarto-Albanova 0-1
Puteolana-Ercolanese 1-2
Sant'Antonio Abate-Caivanese 0-4
CLASSIFICA
Real Forio 33
Caivanese 30
Gladiator 27
Virtus Junior Stabia 26
Portici 21
Ercolanese 21
Sant'Anastasia 20
Pomigliano 20
Puteolana 20
Albanova 16
Real Grazzanise 14
Quarto 13
Frattese 13
Santa Maria La Carità 12
Castel Volturno 11
Real Bacoli Sibilla 11
Sessana 9
Sant'Antonio Abate 7
GIRONE B
Costa D'Amalfi-Montemiletto 3-0
Castel San Giorgio-Solofra 2-1
Sanseverinese-Virtus Monteforte Irpino 2-1
Agerola-Castelpoto 5-1
Apice-San Vito Positano 1-0
Battipagliese-Polisportiva Santa Maria 2-0
Ebolitana-Pro Sangiorgese 2-1
Salernum Baronissi-Buccino Volcei 3-3
Angri-Puglianello 0-1
CLASSIFICA
Ebolitana 30
Apice 29
Battipagliese 26
Pro Sangiorgese 22
Agerola 21
Solofra 20
Montemiletto 20
Castel San Giorgio 18
Costa D'Amalfi 17
Castelpoto 15
Puglianello 15
San Vito Positano 14
Sanseverinese 14
Angri 14
Virtus Monteforte Irpino 13
Buccino Volcei 12
Salernum Baronissi 12
Polisportiva Santa Maria 7