CASTEL SAN LORENZO. La Valle del Calore è pronta a vivere l'atmosfera natalizia trasformando i piccoli borghi in perle di magia e suggestioni grazie agli eventi di “Terre ritrovate - I viaggi delle radici nella Valle del Calore”, a cura di My Fair srl. A dicembre i comuni di Castel San Lorenzo, Roscigno, Sacco, Valle dell'Angelo, Piaggine e Laurino si trasformeranno nella location ideale degli appuntamenti culturali legati al Natale, ma soprattutto alle radici, alla memoria, all'identità.
Il 7 dicembre il meraviglioso Borgo di Roscigno Vecchia ospiterà dalle 15,30 “Il presepe vivente del '900, spettacolo della comunità per rivivere il Natale del Borgo”. Tre eventi imperdibili in altrettanti comuni sono in programma il 20 dicembre. Nel pomeriggio, dalle 16.30, le vie del borgo di Piaggine diventeranno teatro di racconti, musica e magia per i bambini e per le famiglie, che troveranno ad accoglierli la Casa di Babbo Natale.
Nella stessa data, il centro storico di Valle dell'Angelo offrirà ai visitatori un mix di “sapori di montagna, racconti profumi, e sapori fra tradizioni e memoria”. Chiuderà la trilogia di eventi del 20 dicembre l’appuntamento in programma a Laurino: il teatro comunale ospiterà lo spettacolo teatrale e musicale “Ritrovarsi a teatro con la Bella e la Bestia”, con la compagnia Ananke. Sarà ancora Laurino la location dell’evento del giorno seguente: il 21 dicembre, alle 18, presso la Chiesa dell'Annunziata e presso Palazzo Ducale, nel bellissimo centro storico, si terrà l'appuntamento con “Natale alla corte del Duca fra visite e racconti. Le antiche famiglie immobiliari accolgono gli ospiti a palazzo con la tavola del Duca”, in collaborazione con la Pro loco di Laurino.
Il 27 dicembre si accenderanno i riflettori sul centro storico di Castel San Lorenzo, dove dalle 21,30 si terrà l’evento “Natale nel borgo”, che prevede degustazioni e musica live con la cover band Statale 14. Sapori ed atmosfere natalizie a Sacco, il 27 dicembre dalle 18 in Piazza del Popolo con l’evento “I sapori del Natale”, che sarà l’occasione per partecipare ai mercatini natalizi e gustare i sapori enogastronomici locali, respirando l’atmosfera intima del Natale di paese. La memoria sarà il tema della due giorni in programma a Castel San Lorenzo il 27 e 28 dicembre dalle 11 con "Ci vediamo a Castello - riunione dei castellesi nel mondo”: due giorni di incontri, memorie, musica e amicizia, con laboratori, racconti e atmosfere conviviali. Il tema della memoria torna ad essere protagonista a Sacco il 30 dicembre alle 20, con l’ultimo evento in calendario: presso l'ex asilo infantile in Via Olmo, appuntamento con "I giovani di una volta", incontri tra memoria e comunità per rivivere storie e legami. Il progetto “Terre Ritrovate. I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, intende valorizzare e rafforzare l’identità culturale dei sei comuni della Valle del Calore coinvolti: Castel San Lorenzo, comune capofila del progetto, Piaggine, Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo e Roscigno. Il programma è realizzato nell’ambito dell’accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024.
Info e prenotazioni
My Fair srl
389 030 97 29.