CAPACCIO. La terza tappa del Giro d’Italia, quella che partirà da Sorrento e raggiungerà Marina di Ascea, lunedì 6 maggio, transiterà per una decina di chilometri anche per Capaccio Paestum. Questi i tratti che verranno attraversati dalla carovana rosa: i ciclisti arriveranno sul territorio comunale dopo aver attraversato per intero la Litoranea, entrando a Foce Sele e percorrendo la strada che conduce tutta l’arteria che porta fino all’area archeologica. In via Tavernelle, i corridori percorreranno pochi metri che li separano dall’attraversare via Magna Graecia per costeggiare i Templi, per il successivo rientro a destra nei pressi dell’impianto semaforico dell’ex Cirio e poi l’ultima deviazione a sinistra, per l’immissione in via Licinella e i chilometri da percorrere per lasciare il territorio comunale, con il Giro che proseguirà in direzione Agropoli. Il percorso, deciso dagli organizzatori del Giro in ensemble con l’amministrazione comunale e di concerto con la polizia locale, verrà recintato e chiuso al traffico veicolare, con apposite ordinanze ed avvisi che saranno emessi dalla sede municipale. Attorno al passaggio dei ciclisti a Paestum, previsto per le ore 14, che dovrebbe durare qualche minuto, sono in fase di definizione una serie di eventi collaterali da tenersi nei pressi dell’area archeologica. Tra questi la presenza degli alunni delle scuole del territorio, che avranno modo di vivere una bella esperienza. La carovana al seguito dei ciclisti dedica infatti spazio, in ogni comune attraversato, a momenti di intrattenimento e di spettacolo, con l’omaggio di gadget e pezzi da collezione del Giro D’Italia. Agli studenti dell’Alberghiero verrà assegnato il compito di realizzare una mega torta. Inoltre, nelle idee dell’amministrazione del sindaco Italo Voza ci sarebbe l’indizione di un concorso-premio per tutti i commercianti capaccesi, che saranno spronati nell’allestire le vetrine utilizzando il rosa, il colore del Giro, che per due volte nella sua storia, giunta alla novantaseiesima edizione, è partita da Paestum. Accade il 27 maggio del 1993, con la tappa Paestum-Terme Luigiane e il 16 maggio del 2000, con la tappa Paestum-Scalea.