Attualità
INCLUSIONE SOCIALE
INCLUSIONE SOCIALE
Oliveto Citra, il "Borgo dei Fermenti" tutela le giovani coppie
Comunicato Stampa
27 novembre 2025 17:37
Eye
  67

OLIVETO CITRA. Le coppie giovani con figli e i membri della comunità che vivono situazioni di fragilità sociale o economica: sono queste le due fasce di popolazione ai cui bisogni presta un’attenzione particolare Il Borgo dei Fermenti. La Strategia di rigenerazione dell’area storica di Oliveto Citra, promossa dal Ministero della Cultura e finanziata con fondi del PNRR attraverso il bando nazionale per l’attrattività dei borghi (Linea B), non è, dunque, soltanto un importante processo di rigenerazione culturale ed economica, ma è anche un piano attento al tema dell’inclusione, un programma che punta a migliorare la qualità dei servizi sociali.

Più nel dettaglio, la prima azione si rivolge sia alle famiglie con bambini già residenti nel Comune di Oliveto Citra sia a quelle famiglie, sempre con figli in tenera età, che potrebbero decidere di trasferire la loro residenza nel territorio comunale. Si tratta, in sostanza, di un modo per rendere più attrattivo il paese per le giovani coppie, evitando, da un lato, che quelle già residenti si traferiscano altrove e stimolando, dall’altro, il trasferimento nel Comune di quelle che decidono di mettere su famiglia. A loro il Borgo dei Fermenti garantisce il sostanziale rafforzamento di tre importanti servizi che l’amministrazione comunale ha già attivato in passato: asilo nido, ludoteca per la prima infanzia, centri estivi. Accanto a questi servizi, viene previsto anche l’avvio dei nuovi servizi di pre-accoglienza scolastica e di supporto scolastico pomeridiano, quest'ultimo con un'attenzione privilegiata anche alle esigenze di minori con bisogni speciali.

Il coinvolgimento di cittadini olivetani a rischio esclusione sociale viene invece garantito, sempre nell’ambito del processo di rigenerazione, dalla costituzione di Gruppi di partecipazione impegnati nella cura e nella valorizzazione di altrettanti siti culturali presenti nel borgo di Oliveto Citra. Al loro interno, ricevendo dal gruppo il necessario supporto, quattro persone in situazione di fragilità avranno mansioni operative e strutturate di sorveglianza e cura dei siti e riceveranno per la loro attività un equo rimborso spese.

"Come abbiamo scritto nei documenti di progettazione della nostra Strategia di rigenerazione – dichiara il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata - ogni borgo rappresenta oggi la speranza di una comunità locale. Anche per questo abbiamo voluto che la nostra visione di un Borgo dei Fermenti rimanesse aperta alla partecipazione e tentasse di produrre, dove possibile, occasioni concrete di integrazione sociale. Né potevano sfuggirci le difficoltà di organizzazione della vita familiare che gravano sulle giovani coppie, soprattutto in paesi piccoli e a bassa natalità. In quest’ottica, utilizzare le risorse PNRR per rafforzare la rete dei servizi ci è sembrata una scelta giusta e doverosa".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP