"L’intesa con l’Associazione Nazionale Costruttori edili di Salerno è un’importante collaborazione tra Enti locali e mondo dell’Associazionismo, perché si incentra sul principio di sussidiarietà orizzontale, per l’interesse complessivo dei territori".
Così, ha dichiarato il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, dopo la firma del protocollo d’intesa sottoscritto oggi presso la Sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, tra la Provincia di Salerno e l’ANCE Salerno, presieduta da Antonio Lombardi, per superare le criticità derivanti dalla applicazione della Legge Regionale Campania n. 16/2004, in relazione ai Piani Urbanistici Comunali (PUC).
"La collaborazione con la Provincia - ha dichiarato Lombardi- attiva l’importante strumento dello sviluppo regolamentato del territorio, in una provincia martoriata dall’abusivismo edilizio. L’Ente Provincia è deputato allo sviluppo di area vasta e questa intesa inizia una nuova era per un impulso decisivo alla pianificazione nel settore dell’edilizia, che registra una forte crisi con 4 mila unità lavorative in meno. Dei 6 miliardi di euro a disposizione della Regione Campania, solo il 4% vedono l’utilizzo con un impegno del 14% dei fondi".
Con la stipula, la Provincia di Salerno e l’ANCE avviano una fattiva collaborazione per promuovere attività di informazione, formazione e sensibilizzazione di tutto quanto concerne l’applicazione della Legge Regionale Campania n. 16/2004, che affida un importante ruolo alla Provincia, in relazione alle funzioni di programmazione, indirizzo e controllo, concernenti il governo del territorio. La Provincia di Salerno si avvale del Centro Studi dell’ANCE, che da oltre due anni partecipa attivamente alle fasi di consultazione promosse da vari Comuni che hanno avviato l’iter di predisposizione del PUC, coadiuvato dai professionisti del Lamav, per garantire la partecipazione a tutte le iniziative riguardanti le fasi di audizione preliminari alla predisposizione delle proposte di Piano Urbanistico Comunale. La Provincia utilizza le strutture dell’ANCE per la realizzazione di corsi di formazione rivolti a tutti gli stakeholders coinvolti nel processo di formazione, adozione, approvazione dei PUC, compresi gli Amministratori degli Enti pubblici, i tecnici comunali, i progettisti redattori dei piani stessi. La durata del protocollo è di tre anni.
Nei primi mesi del 2010, l’ANCE Salerno ha partecipato alle convocazioni di audizione preliminare alla predisposizione delle proposte di PUC dei Comuni di Montesano sulla Marcellana, Castellabate, Perdifumo, Palomonte, Roccagloriosa.
"Si registra una forte carenza di programmazione. Su 158 Comuni della Provincia di Salerno - ha sottolineato Lombardi - solo 6 si sono dotati del PUC".
Alla firma del protocollo d’intesa con l’ANCE, erano presenti l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica, Marcello Feola e l’Assessore alla Formazione professionale, Antonio Iannone.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA