Sport
96° Giro d'Italia, tappa nel Cilento: vince Luca Paolini. Questa sera speciale su StileTV (ore 21:30)
Marco Rizzo
06 maggio 2013 17:47
Eye
  3789

CAPACCIO. Parla italiano anche la terza tappa del Giro d’Italia. La 96^ edizione ha proposto oggi una giornata da copertina per il Cilento, con il traguardo di Ascea Marina che ha visto l’arrivo in solitaria di Luca Paolini, 36enne componente della squadra Katusha che ha avuto la meglio sull’australiano Evans e sul vincitore del 2012 del Giro, Hesjedal. Più distaccati gli altri big, da Wiggins a Nibali. Il Giro ha davvero messo in evidenza le bellezze del territorio salernitano. Il transito lungo la Costiera Amalfitana, il passaggio per il capoluogo, sul lungomare di Salerno e poi i chilometri di fascia costiera dei comuni di Pontecagnano, Battipaglia ed Eboli. Attorno alle ore 14, come da previsione l’ingresso sul territorio comunale di Capaccio Paestum, l’attraversamento dei sette velocisti in fuga di Foce Sele, della Laura, e il viaggio verso il momento più bello ed emozionante, con i ciclisti che superando Vico Tavernelle, accolti da una bicicletta tutta tempestata di strass realizzata da Anima&Mani Creations ed esposta nel laboratorio dei Giorni felici di Milù proprio in via Tavernelle (nella foto sotto). A distanza di sei minuti ecco giungere il gruppone, che ha letteralmente “passeggiato” con una media oraria bassissima nel tratto di via Magna Graecia che costeggia i templi. In molti hanno girato lo sguardo verso destra per apprezzarne la maestosità e la bellezza. Applausi e cori d’incitamento soprattutto per gli italiani. Tra i più “nominati” Vincenzo Nibali. Capaccio Paestum aveva già iniziato, a partire dalle ore 12, a festeggiare il passaggio del Giro. Alle 12.30 l’arrivo della carovana rosa, con tutta la macchina degli sponsor, con la consegna a centinaia di persone accorse, dei richiestissimi gadgets. In vendita, inoltre, il kit del Giro, al costo di 10 euro. Tanti coloro che hanno voluto acquistarlo per mantenere con sé un ricordo di una giornata passata all’ombra dei templi, tra questi i non pochi turisti stranieri che s’apprestavano alla visita nell’area archeologica. Molti gli studenti, con la chiusura odierna delle scuole di ogni ordine e grado, e con protagonisti gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Capaccio, che hanno realizzato e poi proceduto a tagliare, in compagnia del sindaco Italo Voza, ed offrire a tutti una fetta di quella che è stata definita una vera e propria opera d’arte. Tutte le immagini e i commenti sul passaggio nei Templi di Paestum del Giro d’Italia andranno in onda questa sera, alle ore 21.30, su StileTV (canale 619), nello speciale curato dalla nostra redazione. Il Giro ha poi proseguito la sua tappa, procedendo in direzione Agropoli, dove Radio 101 ha effettuato una diretta da piazza Vittorio Veneto, per poi attraversare, tra ali di folla, i comuni di Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica (nelle sue frazioni marine Acciaroli e Pioppi), Marina di Casal Velino e per completare i 222 km della terza tappa con l’arrivo in volata sul lungomare di Ascea Marina. E nel corso del tragitto è andata in scena anche l’attesa protesta dei lavoratori del Corisa4 di Vallo della Lucania (nelle foto sotto) che lamentano del mancato pagamento degli stipendi da oltre dodici mesi. I dipendenti hanno “occupato” in modo pacifico con striscioni e cartelli un tratto del percorso prima dell’arrivo dei ciclisti. Non poche le difficoltà, infine, palesate nel tragitto, viste le numerose cadute che hanno visto protagonisti i corridori per i problemi legati alle condizioni del manto stradale.  



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP