PAESTUM. Il presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, invitato ufficialmente a prendere parte alla cerimonia d’apertura della V° edizione del Campionato Europeo di Calcio per Avvocati che si svolgerà nel Cilento dal 4 al 9 giugno e che vivrà uno dei suoi momenti clou con la serata di mercoledì 5 giugno, a partire dalle ore 19.30, all’interno dell’area archeologica di Paestum. Dalle ore 20 ci sarà la parata delle squadre, con spettacoli di intrattenimento e la presenza dei sindaci cilentani. Altre saranno poi, le iniziative socio-culturali che si svolgeranno. Una di queste è già stata fissata per il 7 giugno a Vallo della Lucania. La lettera-invito al premier Letta è stata spedita dall’avvocato del foro di Vallo della Lucania, Riccardo Ruocco, ideatore e coordinatore del progetto Eurolawyers Cilento 2013 per il Cilento Incoming, Tour Operator di Capaccio Paestum. E’ la prima volta che il torneo arriva in Italia ed intanto prosegue il lavoro della macchina organizzativa che porterà nel Cilento oltre 1000 avvocati provenienti da tutta Europa. Ufficializzata la lista delle squadre: per l’Italia si sfideranno gli avvocati di Napoli, Tivoli, Palermo, Pordenone, Bari Calcio Forense, Bari Master, Etnajus (Catania), Potenza, Capua, Roma e Vallo della Lucania. Tre le rappresentanze che proverranno dal Belgio, la Balie Antwerpen, la Barreau de Bruxelles e la Ghent Lawyers. Ampia la componente che giungerà dalla Turchia: Adana Barosu, Berusa, Bosphorus, Istanbul, Izmir Korfez, Izmir 1993, Kocaeli, Istanbul Golden. La Limassol rappresenterà Cipro, mentre la Croazia sarà presente con la Adocatus Zagreb. Dalla Francia giungerà la Barreau Lion. Due le compagini della Romania, la Lex Espert Romanie e la Cluji-Brasov. Dai Paesi Bassi ecco i The Dutchies, con l’Israele, alla prima partecipazione al torneo, presente con Tel-Aviv. Ed ancora sui campi di Agropoli, Eboli, Capaccio Paestum, Roccadaspide, Trentinara, Altavilla Silentina e Vallo della Lucania scenderanno il Team of Malta, gli avvocati spagnoli di Valencia e Vizcaya, la rappresentanza della Repubblica Ceca, della Russia e gli avvocati ungheresi del foro di Budapest.