CAPACCIO. È andata alla scuola elementare di Tempa San Paolo l’edizione 2013 dell’Oplitodromia, che stamane ha animato lo spazio di via Magna Graecia, davanti ai maestosi Templi di Paestum. Come sempre sentita la gara, la staffetta che ripropone, ai tempi moderni, la caratteristica "corsa degli uomini armati" con corazza, elmo e scudo che veniva effettuata, nell’antichità, come rito d’iniziazione al combattimento dei giovani guerrieri (nella foto sotto). Docenti e decine di piccoli allievi delle classi quinte delle scuole elementari capaccesi si sono divertiti imparando, al tempo stesso, nozioni e tradizioni importanti sulla storia dell’antica Poseidonia.La classifica finale ha premiato, tra le sei scuole presenti, Tempa San Paolo. Secondo posto per la Licinella, mentre sul podio sale anche Borgonuovo. Le altre scuole presenti erano quelle di Ponte Barizzo, Vannulo e Capaccio Capoluogo. Quest’ultima contrada si è però assicurata la vittoria nelle gare che hanno visto protagoniste le maestre delle scuole. Si è rinnovato il successo dell’Oplitodromia, con la kermesse organizzata dall’associazione Lampadodromia del presidente Ernesto Franco, con il responsabile organizzativo Angelo Picariello, con la manifestazione che gode del patrocinio dell’ufficio sport del Comune di Capaccio Paestum, con in testa il consigliere delegato allo sport, Franco Sica e l’assessorato all’istruzione, retto da Eustachio Voza.