VALLO DELLA LUCANIA. Una triade alla guida della Gelbison. Questo lo scenario che si prefigura in casa rossoblu. La proposta, ufficiale, verrà fatta lunedì sera all’interno dell’assemblea dei soci, pronta a riunirsi nell’aula consiliare di Vallo della Lucania e convocata dall’attuale patron, il presidente Antonio Piccininno. Quest’ultimo ha già mostrato, di fatto, con le dimissioni presentate nell’ultimo consiglio direttivo, la sua volontà di farsi da parte, avendo rispettato con grandi sacrifici tutti gli impegni e soprattutto dopo l’esser riuscito, con il suo staff dirigenziale e tecnico a centrare lo storico terzo posto in serie D, incardinato da sessanta punti nel girone I fino a raggiungere la finale play-off. Lunedì sarà, presumibilmente, però, il momento del cambio al vertice. A farsi avanti, chiedendo l’apporto dei soci, ed illustrando programmi ed obiettivi saranno tre imprenditori, due da anni vicini alla Gelbison ed un terzo, che rappresenta una new entry. Riccardo Paolino (a sinistra nella foto), Francesco Scarpa e poi Angelo Noce, ormai giunto ad un accordo per traslocare a Vallo della Lucania dopo la brillante esperienza da presidente del Real Trentinara, formazione portata dalle categorie più basse ad un debutto con il botto, culminato con il gradino più basso del podio, nel torneo d’Eccellenza. Noce ha per mesi portato avanti sottotraccia la trattativa, ora arrivata a compimento con l’imprenditore di Trentinara che non entrerà a far parte della Calpazio ma rileverà una quota della Gelbison. Da definire resterà poi l’assegnazione delle cariche, a partire proprio dalla poltrona di presidente. Il passaggio di consegne di lunedì porterà successivamente entro breve tempo ad ufficializzare i primi accordi sul lato tecnico, con la scelta dell’allenatore (difficilmente sarà Alessandro Erra) e con tutti i calciatori attualmente in rosa e splendidi protagonisti della cavalcata rossoblu di quest’anno che sono stati già contattati, fornendo una disponibilità di massima nel rimanere a Vallo della Lucania. Attorno a Riccardo Paolino, già in passato nelle vesti di co-presidente e da oltre un decennio legato a filo doppio con la Gelbison, e a Francesco Scarpa, che ha vestito i panni anche di portiere rossoblu a cavallo tra gli anni ottanta e novanta dello scorso secolo, andrà ad incrementarsi anche il sostegno di sponsor (si parla di un rientro di un ex presidente, Maurizio Puglisi), oltre a quelli attuali che hanno già ribadito di voler continuare a fornire il loro apporto alla causa della Gelbison.