Una scossa sismica di magnitudo 3.4 della scala Richter è stata registrata, questa mattina, dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) tra le province di Potenza e Salerno. Il sisma si è verificato alle ore 5:38 e l'epicentro è stato individuato a Salvitelle, nel Tanagro, ad una profondità di 10,4 Km. La scossa è stata avvertita ad Auletta, Caggiano, Pertosa, Vietri di Potenza, Polla, Petina, Savoia di Lucania, Buccino, Balvano, San Gregorio Magno e Sant’Angelo le Fratte. Il sisma, fortunatamente, non ha arrecato danni a cose né a persone.
Già nel mese di maggio e dicembre scorsi erano state registrate altre due scosse di terremoto, avvertite dalla popolazione nella provincia di Potenza e del Vallo di Diano, rispettivamente di magnitudo 2.1 e 3.1 della scala Richter. In entrambe le occasioni, gli eventi registrati nel distretto sismico dell'Appennino Lucano non procurarono alcun danno.