Sport
serie d
serie d
Gelbison, con la sosta forzata arriva il primo bilancio stagionale
Marco Rizzo
13 novembre 2013 13:33
Eye
  1209

VALLO DELLA LUCANIA. La sosta forzata di domenica prossima permette alla Gelbison di fare un primo bilancio stagionale. Mentre le altre corrono proiettate verso l’impegno del weekend, i vallesi hanno tutto il tempo per comporre un grafico di come questa annata stia trascorrendo. Una prima parte difficile, culminata nell’esonero di Emanuele Ferraro, al debutto su una panchina di prima squadra, con il 35enne allenatore sostituito dopo quattro sconfitte in cinque gare. La paura di vedersi confinati lì sotto, in piena zona retrocessione e la necessità di una svolta. La scelta di riportare al “Morra” Alessandro Erra, il tecnico dei record, dei 60 punti della passata stagione nel girone I e dei play-off di serie D giocati fino alla finale di Cosenza, ha riportato i rossoblu in posizioni più tranquille. Dieci punti in sei gare. Un cammino lusinghiero per una compagine partita male, con tre vittorie, un pareggio e due sconfitte all’attivo per Erra. Ottimo lo slancio iniziale, il blitz di Grottaglie e il primo successo al “Morra” contro il Gladiator, ripetendosi contro il Monopoli. Brillante e colmo di rimpianti il pareggio di Matera. Immeritato lo stop di Taranto di tre giorni fa, mentre l’unica vera prestazione opaca di questa Gelbison targata Erra conduce a Francavilla, dove lo 0-3 finale palesò forse il più grande limite che è costato la panchina a Ferraro: l’approccio sbagliato alle partite, con troppi gol presi all’inizio da una difesa troppe volte sul banco degli imputati. Ora proprio la retroguardia guida la nuova fase rossoblu, fatta di ottimismo e fiducia verso la conquista della permanenza, altamente alla portata dei vallesi.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP