Pronto riscatto della Orakom che in casa, dopo la sconfitta di Brindisi della scorsa settimana, vince il derby contro Rota Mercato San Severino. Con un 3 a 0 la Orakom ha ripreso a vincere nella 12^ giornata del campionato rimbalzando nuovamente al 1° posto in attesa della partita del Cutrofiano. Le salernitane della Orakom hanno fatto prevalere le individualità delle proprie atlete che hanno fatto la differenza nei momenti importanti della gara e hanno permesso di prevalere sul M.S. Severino, roster compatto, ostico, ben organizzato e difficile da affrontare. Le ragazze locali solo nella prima frazione di gioco venivano sorprese da una vogliosa Rota che metteva in difficoltà le avversarie, però con una buona reazione riuscivano a recuperare e ad aggiudicarsi il 1° set per 25 a 22. Nei successivi set, seppur non si vedeva la solita Orakom, venivano vinti senza mai mettere in discussione il risultato con i punteggi di 25-21 e 25-19. Le ragazze di casa pur ottenendo i tre punti non si sono espresse al massimo delle loro potenzialità, apparse non tanto brillanti, ma come sempre l'importante è conseguire il risultato, l'Orakom l'ha fatto senza perdere alcun set. Sicuramente non si può essere soddisfatti per il gioco espresso ma in casa Orakom si resta tranquilli d'altronde si è nelle prime posizioni in classifica. Tra le note positive le buone prestazioni di Abbruzzo e D'Arco che si sono distinte se non altro per i punti realizzati rispettivamente 17 la prima e 18 la seconda. La Orakom, dunque, dopo la battuta di arresto ha ripreso a vincere confermandosi con un ruolino di marcia di tutto rispetto 12 vittorie su 11 partite e prima vittoria nel 2014.
Intanto in settimana si è nominato il nuovo presidente. Salvatore Albano ha rassegnato le dimissioni per sopraggiunti impegni personali e lascia la Virtus, al suo posto Paolo Veneruso imprenditore di Battipaglia. “Un giorno importante – dichiara il neo presidente – che ringrazia per la fiducia accordata a chi mi ha coinvolto nel progetto sportivo della Virtus. Questa investitura mi inorgoglisce, è un incarico di responsabilità e spero di dare il mio contributo per raggiungere gli obiettivi di quest'anno e per i prossimi anni. Seguivo la Virtus già dall'anno scorso, ho vissuto la promozione da Serie C a B2, l'anno passato, e faremo il possibile per condividere, si spera, il salto di categoria anche quest'anno, ed approdare in B1. Non ho esitato ad accettare, quando ci sono progetti seri e concreti è difficile rifiutare, sono convinto di poter dare il mio apporto. Ho avuto modo di constatare l'operato e lo spirito della compagine sociale della Virtus, con passione e serietà hanno intenzione di portare avanti un progetto sportivo importantissimo e ambizioso che si caratterizza sia per promuovere lo sviluppo della pallavolo nel territorio salernitano sia per l'impegno sociale”. Un'altra novità è la nomina di Massimiliano Pecora a presidente Onorario riconoscimento doveroso per il suo prezioso lavoro fino ad oggi svolto nel ruolo di Direttore Sportivo: “continuerò - dice Massimiliano Pecora – ad occuparmi comunque della direzione sportiva della società, ovvio che la stima che mi viene riposta rispetto alla nomina fà senza dubbio piacere, ritengo che questo è il risultato di quando le cose vengono fatte per bene e seriamente. Questo mi dà più forza nel portare avanti un progetto che è partito dal voler riscattare un anno andato male, conclusosi con una retrocessione ma prontamente riscattato con una promozione; ricordo che qualcuno non credeva che si potesse realizzare quanto di buono si stà facendo e non mi riferisco ai soli risultati sportivi, ritengo che le più belle vittorie sono quelle più difficili soprattutto se poi partono da un anno non andato bene”. Queste nuove nomine è segno di continuità e innovazione tanto è che la Virtus si stà strutturando nella crescita del suo percorso, per rafforzare l'organigramma sia dirigenziale che tecnico.Nei prossimi giorni ci saranno altre novità, si sta cercando di coinvolgere altri imprenditori e stimati professionisti e in questo il nuovo presidente ha assicurato che diversi hanno dato già loro disponibilità a condividere il progetto sportivo.
TABELLINO
ORAKOM VIRTUS Salerno – Rota M.S. Severino 3 – 0 (25-22, 25-21,25-19)
ORAKOM VIRTUS Salerno: Abbruzzo 17, Viscatale 6, Torrisi 13, Angone n.e., Morone n.e., D'Arco 18, Viscito n.e., Sibilia, Buonocore 8, Tenza 1, Melchiorre n.e.
Rota M.S. Severino: Sellitto, Longobardi 5, Ferrara, Ferrara 16, Franco, Ventre 6, Loria, Orefice n.e., Graziato, Bassano 6, Marra 3.