Immersi in una natura spettacolare, con la possibilità di praticare sport o partecipare ad attività divertenti per grandi e piccini. Passeggiate in pedalò o a cavallo, escursioni in bicicletta, bird-watching, gite in battello, tiro con l’arco e picnic. L’oasi del fiume Alento, nel cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, coniuga gli scenari incontaminati, dove vivono la lontra, l’occhione e la ghiandaia marina, con tante possibilità di divertimento a misura di tutta la famiglia.
A settembre il complesso attrezzato che circonda il grande lago riapre i cancelli ai visitatori tutte le domeniche, dalle ore 10 alle 19, e propone un ricco programma di animazioni fantastiche, laboratori manuali e giochi.
Domenica 5 settembre, per la gioia di grandi e piccini, il parco verde che costeggia il grande lago diventerà la location di una splendida “Festa hawaiana”.
Domenica 12 settembre per i bimbi e per i loro genitori si schiuderanno le porte di un magico mondo, dove la fantasia potrà galoppare a briglia sciolte, con l’evento “A merenda con gli gnomi”.
Domenica 19 settembre torna l’animazione fantastica che tanto successo ha già ottenuto tra grandi e piccini, con “Un fantasma all’Alento”.
Domenica 26 settembre tutta la famiglia verrò sguinzagliata, invece, in un entusiasmante percorso di scoperta delle meraviglie faunistiche che popolano l’oasi, con l’evento “A caccia di animali”.
Tutte le attività di animazione sono comprese nel biglietto d’ingresso (euro 3 a persona, bambini fino a 3 anni gratis) e si svolgono sia di mattina, dalle ore 10,30 alle 13, sia di pomeriggio, dalle 16 alle 18,30.
L’ingresso all’oasi offre l’occasione di visitare anche l’imponente diga dell’Alento, alta 43 metri e larga 420. Lo sbarramento ha dato vita ad un lago artificiale molto vasto, di circa 150 ettari, che è possibile percorrere in battello o pedalò, all’interno di un paesaggio ricco di boschi e oliveti. Ma c’è anche la passeggiata sulle mura della diga, una visita guidata che porta fin nel cuore dei sistemi di sicurezza, in un cunicolo posto un metro e mezzo sotto all’immensa massa d’acqua.