L’Assessore al Patrimonio della Provincia di Salerno, Adriano Bellacosa (nella foto), torna a parlare dell’Aeroporto dopo il nuovo fermo della attività decretato dal Tribunale Amministrativo sul ricorso del Comune di Salerno e del Comune di Pontecagnano. “Merita - ha dichiarato Bellacosa - assoluto ed indubbio rispetto il pronunciamento del Tribunale Amministrativo di Salerno, cui è rimesso il giudizio tecnico sull’operato dell’assemblea degli associati del Consorzio aeroportuale. Discuto, però, del tema politico e mi devo rivolgere al sindaco De Luca, per richiamarlo ad una tradita responsabilità istituzionale. Il nostro scalo salernitano vive un momento di grandissima difficoltà: dopo il fermo dei voli con la “Air Dolomiti”, l’Enac chiede chiarimenti sulle prospettive di funzionamento dell’aeroporto; il Presidente del Consiglio di Amministrazione della società di gestione si è dimesso e, ad oggi, la società è priva dell’organo di gestione; deve sottoscriversi il contratto con la società aggiudicataria dell’appalto per la realizzazione del progetto di allungamento della pista, altrimenti si perderà ancora tanto altro tempo; e deve assolutamente definirsi l’intesa con la “Alitalia”, non solo perché assicurerà il funzionamento ed una insuperabile prospettiva di funzionamento per lo scalo, ma anche perché serve ad evitare l’azione risarcitoria già paventata da parte della Compagnia di bandiera. Dinanzi a tutto questo - continua - mi sarei aspettato che le Istituzioni ed i loro rappresentanti avessero responsabilmente accettato le decisioni di una solida maggioranza assembleare. Invece è accaduto che il rappresentante del Comune di Salerno, in un primo momento, ha fatto appello ad una norma del decreto Tremonti, per negare il sostegno economico alla proposta Alitalia; ha poi approvato in consiglio di amministrazione il piano, ma non si è più presentato in assemblea per la ratifica, dolendosi del fatto che Ernesto Sica non si fosse dimesso dalla carica di Presidente. Questo ha comportato il venir meno dell’intesa istituzionale tra