Sport
risultati e curiosita'
risultati e curiosita'
'Passione Calcio', dalla Promozione alle Giovanili: il punto di Rosario Buccella
Rosario Buccella
05 febbraio 2014 10:39
Eye
  1023

CAPACCIO. Nel girone D del campionato di Promozione, la capolista Valdiano conquista un buon pareggio, a reti inviolate, sull’ostico campo dell’Ebolitana, che assume ancora maggior valore, visto che l’inseguitrice Real Pontecagnano non ne approfitta. I picentini si fanno bloccare sullo 0-0 dalla non irresistibile Rocchese e vengono raggiunti al secondo posto dal Costa d’Amalfi, vittorioso per 2-1 con il Cilento Calcio. A sole due lunghezze la Temeraria, che supera l’Olympic Salerno con lo stesso risultato. Tiene il passo anche la Giffonese, che ne rifila quattro al Volcei.
In coda, importanti i successi in trasferta per l’Evoli sul Real Agropoli (0-2) e per il Picciola sul Real Vallo. Al Miranda l’altro scontro diretto con l’Intercasali (3-0).

Nel girone B, il Pro Pagani di Gaetano Voza batte per 7-1 il fanalino di coda Real Nocera Superiore.

In Prima Categoria, nel girone H, dopo il turno di riposo, l’Herajon riconquista in un colpo solo la testa solitaria della classifica ed il titolo simbolico di campione d’inverno. La trasferta di Controne, tuttavia, si rivela più ostica del previsto. Gli uomini di Gigi Ricci, in vantaggio con Voza, si fanno raggiungere dai padroni di casa e solo in zona Cesarini agguantano la vittoria con Brozzesi. Vittoria di cuore, quindi. Importante per morale e classifica, soprattutto alla luce del pareggio tra Real Stella e Real Aversana (1-1), ora rispettivamente a tre e due punti dai rossoblù.
Del pareggio di Battipaglia approfitta anche la Vigor Castellabate, che rifila sei reti al Novi Velia e raggiunge al terzo posto proprio il Real Stella.
Il lotta per i play-off anche i Leoni di Marina, autori di un perentorio 4-0 ai danni dell’Atletico San Marco, l’Olimpia Battipaglia, vittorioso nell’altro derby di giornata con il Real Taverna (2-1), ed il Cannalonga, che batte in trasferta il Real Vallo (1-2).
Nella parte bassa della graduatoria, spicca la vittoria per 3-2 dell’Alfanese in casa del Cardile.

Nel girone O di Seconda Categoria, la capolista Cicerale, nonostante la vittoria con punteggio tennistico a spese dell’Atletik, viene raggiunta in classifica dall’Aquavella, a sua volta vittorioso con lo Sporting Club Celle (3-1), a causa della penalizzazione di un punto giunta in settimana per i fatti verificatisi nella partita del 25 gennaio con il Pro Palinuro, persa a tavolino per 0-3.
Perdono punti le inseguitrici della coppia di testa: il Vibovilla è sconfitto a Pattano (2-1); il Centola è fermato sull’1-1 dal DLF Sapri; il Pro Palinuro per riposo.
In coda, la Pol. Santa Maria, perdendo in casa dell’Oleastrum (2-1), è risucchiata al terz’ultimo posto, raggiunta dal Futani, vittorioso nello scontro diretto con lo Scario (2-1), sempre più ultimo, a quattro punti dall’Atletik, penultimo.

Nel campionato regionale Juniores, con la vittoria per 3-1 in casa del Valdiano, la Poseidon conquista il terzo successo consecutivo; la Calpazio, contrapposta al Real Vallo, non va oltre l’1-1 interno.

Nel campionato regionale Giovanissimi (fascia B), l’Herajon cade di misura in casa con la Spes Battipaglia, pur fornendo un’ottima prestazione.

Nel girone C del campionato provinciale di Terza Categoria, il Fonte vince per 4-1 sul campo del Fasanella e tiene la vetta della classifica. Primeggiano, tuttavia, anche le inseguitrici: il Tempalta batte l’Atletico Saracena per 3-1; il Caput Aquae Soccer, nel derby del “Mario Vecchio”, supera per 3-0 il Vuccolo Maiorano; lo Scigliati vince in casa del Real Cafasso 100% (0-2); il Real Laura espugna Torchiara di misura. Finisce 2-0 tra Licinella e Borgo Gromola.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP