EBOLI. Si è tenuta presso l’Hotel Grazia di Eboli, la conferenza stampa di presentazione delle fasi finali della Coppa Italia nazionale di calcio femminile a 5, che si disputeranno al Palasele di Eboli dal 13 al 16 febbraio. Sono interventi : il dott. Vincenzo Pastore - presidente comitato regionale Campania LND FIGC - l’Assessore del Comune di Eboli Adolfo Lavorgna, Antonio Astarita - Comitato regionale Campania lega nazionale dilettanti divisione calcio a 5 – il Presidente della società ASD Salernitana femminile Francesco Lavorgna, il Direttore generale Domenico Pizzicara, Lucia Di Mauro titolare dell'azienda IASA, sponsor ufficiale della manifestazione. Hanno portato i saluti in conferenza stampa: i vice-presidenti Giuseppe Napoli e Davide Scannapieco, il capitano della squadra Patrizia di Lieto e il vice allenatore Gianluca Bisogno.
Eboli ospiterà una importantissima manifestazione sportiva che vede coinvolti 150 atleti, 10 regioni e ben 5 strutture ricettive presenti sul territorio.
La prima fase della manifestazione si terrà il 13 febbraio, alle ore 17:30. Dopo la cerimonia inaugurale cominceranno le competizioni sportive.
Il giorno seguente si disputeranno i quarti di finale, a partire dalle 11 del mattino.
Sabato, invece, a partire dalle 16 si terranno le semifinali.
Domenica, grande finale alle ore 11, e a seguire i saluti delle autorità e le premiazioni.
La mattina di sabato, inoltre, nel proposito di far conoscere la città, a partire dalle ore 9:30, si terrà una visita guidata presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli; a guidare i visitatori sarà l’archeologa Maria D’Andrea.
Seguirà un cocktail di saluto offerto dall’Evoli pub, in piazza Vestuti.
“Come Amministrazione - ha dichiarato l’assessore Adolfo Lavorgna – siamo felici di avere portato in Campania, e non solo ad Eboli, una competizione sportiva tanto importante, e questo è merito della buona organizzazione e della rete che siamo riusciti a mettere in campo. Un ringraziamento particolare va a Donato Santimone, che si è fatto promotore dell’iniziativa dando tutto il suo supporto e ponendosi in stretta collaborazione con le altre strutture ricettive che registrano il tutto esaurito. Si tratta di un grande successo per il nostro territorio e per l’intera nostra regione, che si vede riconosciuto ciò che merita”.
A riguardo interviene il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “E’ una grande soddisfazione potere ospitare nella nostra città, in una nostra struttura sportiva, questa importante manifestazione. La nostra città, la nostra regione, ha il privilegio di accogliere le finali della coppa Italia nazionale di calcio a 5 femminile. Ciò significa che Eboli ha mostrato di avere le condizioni giuste ed una buona organizzazione, e questo deve essere motivo di soddisfazione per tutti. I nostri alberghi sono pieni, l’economia si mette in moto quando si fa rete e si collabora. Invito tutti a venire al Palasele per vedere le competizioni sportive, e rivolgo un grande in bocca al lupo alle atlete”. Durante la conferenza stampa è intervenuto il dott. Vincenzo Pastore, presidente del comitato regionale Campania LND FIGC: “La Campania è una delle 10 regioni in Italia che prende parte a questa iniziativa. La Lombardia, ad esempio, pur vantando importanti precedenti di calcio femminile, non partecipa. Ciò significa che qui abbiamo trovato la giusta accoglienza ed organizzazione. Per questo ringrazio il Comune di Eboli, tutti coloro che hanno collaborato e gli sponsor. Si tratta di un alto esempio di solidarietà tra istituzioni, sponsor e l’entusiasmo delle atlete”.
“Ringrazio il Sindaco e l’intera Amministrazione Comunale – ha dichiarato Francesco Lavorgna, presidente della società ASD Salernitana femminile - che ha messo a disposizione una propria struttura sportiva, mostrando tutta la propria ospitalità. Come rappresentante della società non posso esimermi dal ringraziare le ragazze, per l’impegno e per la passione che mostrano quotidianamente, a loro va il mio in bocca al lupo”.
Durante la conferenza stampa il Direttore generale Domenico Pizzicara ha illustrato nel dettaglio il programma della manifestazione: “Stiamo ancora festeggiando la nostra vittoria alla Coppa Italia c2 e c1, ed ora ci accingiamo ad un’altra importante competizione. Qui ad Eboli abbiamo trovato accoglienza, prezzi convenienti ed anche la possibilità di fare escursioni e di visitare la città. Ringrazio l’Amministrazione Comunale, ed anche Donato Santimone, che riempita la propria struttura, ha fatto da tramite presso le altre strutture ricettive”.
Ha espresso soddisfazione anche il rappresentante del Comune di Capaccio Francesco Sica, felice che la Campania potrà ospitare una tale prestigiosa iniziativa sportiva.