Sport
23° giornata
23° giornata
Serie D, Gelbison-Grottaglie 0-1: rossoblu sciupano rigore del pareggio
Marco Rizzo
16 febbraio 2014 18:26
Eye
  939

VALLO DELLA LUCANIA. La Gelbison viene battuta per 1-0 dal Grottaglie al “Morra”, perdendo l’imbattibilità interna che durava dal 29 settembre, ma anche l’occasione per allungare sulla zona play-out, che ora invece si riduce per il blitz dei pugliesi di Giacomo Pettinicchio che arriva al termine di una partita con ben quattro espulsi e dove Formuso ha realizzato un penalty nel primo tempo mentre l’altro bomber di giornata, Tedesco, s’è fatto ipnotizzare da Maraglino a pochi minuti dal termine. Disco rosso per i vallesi di Alessandro Erra con il trainer rossoblu che sceglie il suo 4-3-3 con Carotenuto tra i pali, con Magliocca e Consiglio laterali e Ruggieri con Giordano centrali. Aufiero è preferito a Santonicola nel terzetto in mediana con Tricarico e Camorani. In avanti c’è Passaro con Trimarco e Tedesco. La Gelbison parte anche bene, con il Grottaglie chiamato a difendersi, ma quando i pugliesi mettono la testa fuori arriva l’episodio che decide la partita. Al 16’ Ruggieri commette fallo su Carbone. Rigore, con Formuso che batte Carotenuto. I vallesi cercano la reazione, ma sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio in contropiede, prima del doppio giallo in pochi minuti per Prete, che al 28’ lascia i suoi in dieci. Sembra la svolta pro-Gelbison, che spinge e si fa pericolosa con Passaro e Tedesco, mentre Fumai impegna Carotenuto su punizione. La superiorità numerica dura soltanto dieci minuti, con Aufiero che si prende il rosso al 38’ per gioco pericoloso. Chiuso sullo 0-1 il primo tempo, nella ripresa Erra manda dentro Santonicola e la Gelbison pressa, con il Grottaglie che resta in nove al 55’ quando Sanna, peraltro subentrato, si fa espellere. I rossoblu credono al pareggio e Maraglino è strepitoso su Trimarco ma come nel primo tempo la parità numerica viene ristabilita dopo pochi minuti, quando Santonicola, la cui partita dura solo tredici minuti, va sotto la doccia dopo uno scontro di gioco a centrocampo. In nove contro nove la partita si mantiene viva e vibrante. Entra anche Sica, ma è Fumai a trovare il palo interno e sfiorare il 2-0, con la Gelbison che all’84’ sciupa la più favorevole delle occasioni per l’1-1. Calcio di rigore, con Tedesco che si fa deviare in angolo la conclusione da Maraglino. Così, prima del palo sfiorato su punizione dallo stesso Tedesco, è Albano a sciupare il raddoppio. Al fischio finale, la Gelbison fa i conti con il primo ko dopo quattro risultati utili consecutivi ed adesso dovrà rilanciarsi per chiudere quanto prima l’operazione permanenza. Di seguito il tabellino:

GELBISON: Carotenuto, Magliocca, Consiglio (74’ Grimaudo), Tricarico, Ruggieri (46’ Santonicola), Aufiero, Camorani, Passaro, Tedesco, Trimarco (58’ Sica) A disp. Cimmino, Criscuolo, Di Filippo, Iorio, Monzo, Fariello All. Alessandro Erra

GROTTAGLIE: Maraglino, Botticini, Prete, Gnoni (57’ Quaranta), De Toma, Danese, Carbone, El Kamch, Albano, Fumai (83’ D’Arcante), Formuso (31’ Sanna) A disp. Sergi, Faccini, Colucci, Aurielio, Menzella, Palmisano All. Giacomo Pettinicchio

ARBITRO: Minafra di Roma 2

RETE: 16’ Formuso (rig)

ESPULSI: 28’ Prete (G), 38’ Aufiero, 55’ Sanna (G), 58’ Santonicola

AMMONITI: Ruggieri, Fumai

NOTE: Spettatori 200 circa



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP