CAPACCIO. Nel girone D del campionato di Promozione, pareggio a reti inviolate della capolista Valdiano sul campo del Volcei, sufficiente ad alimentare le speranze delle inseguitrici, tutte vittoriose. Primo avversario può essere considerato il Costa d’Amalfi, che, con la vittoria per 3-0 sull’Intercasali, si porta a sette lunghezze dalla vetta, ma con un gara da recuperare. Nel frattempo, la piazza d’onore è occupata dal Real Pontecagnano, che realizza un poker con l’Evoli e si avvicina al Valdiano, ora a sei punti. A seguire, vincono la Temeraria sul Cilento Calcio (2-0), la Rocchese in casa del Real Vallo(1-3) e l’Ebolitana con l’Olympic Salerno (3-2), mentre la Giffonese non va oltre il pareggio interno con il Picciola (1-1). Finisce in parità anche lo scontro tra pericolanti Miranda-Real Agropoli (1-1).
Nel girone B, il Pro Pagani di Gaetano Voza fallisce l’assalto alla terza posizione, perdendo lo scontro diretto casalingo con la Juve Poggiomarino, per 2-1, ma conserva cinque lunghezze sul Real Poggio, quinto. Un risultato che provoca l’esonero del tecnico capaccese, sostituito da Antonino Gargiulo.
In Prima Categoria, nel girone H, l’Herajon, dopo il primo K.O. stagionale rimediato con il Real Stella, riprende la sua marcia e, con una grande prova di carattere, piega la resistenza dei Leoni di Marina. In svantaggio nella fase iniziale della gara, i ragazzi di Gigi Ricci reagiscono e, alla fine della prima frazione, conquistano il pareggio con Redina dagli undici metri. Nella ripresa, sfiorano più volte il vantaggio, che trovano a pochi minuti dal termine, con Petraglia.
Importante anche il successo ottenuto dal Real Aversana sulla Vigor Castellabate (2-1), che consente alla compagine battipagliese di preservare il primato in classifica e allungare proprio sugli avversari di giornata, ora a quattro lunghezze dalla vetta.
Si rivela facile facile, invece, la gara di Controne per il Real Stella (0-4), secondo in condominio con l’Herajon, ad un solo punto dalla capolista.
Nella parte bassa della graduatoria, l’Atletico San Marco batte per 2-0 il Vallo Scalo ed il Novi Velia supera di misura il Cardile (2-1).
Finisce 2-0 Cannalonga-Olimpia Battipaglia. Turno di riposo per Real Taverna ed Alfanese.
Il girone O di Seconda Categoria ha un nuovo padrone: è l’Aquavella, che, a porte chiuse, batte per 2-1 il Futani e approfitta della concomitante sconfitta esterna del Cicerale Terra dei Ceci sul campo della Pol. Santa Maria (3-2). Cicerale scavalcato anche dal Vibovilla, vittorioso di misura sul DLF Sapri nel derby del campo “Italia” (1-0), mentre termina in parità Centola-Pro Palinuro (1-1). Vittorie esterne per il Pattano a Celle di Bulgheria (0-1) l’Oleastrum a San Giovanni a Piro, in casa del fanalino di coda Scario (1-3).
Nel campionato regionale Juniores, la Poseidon pareggia per 1-1 in casa del Cilento Calcio, conquistando il quinto risultato utile consecutivo; al “Tenente Vaudano”, la Calpazio batte per 4-1 il Volcei.
Nel campionato regionale Giovanissimi (fascia B), l’Herajon, dopo aver inaugurato il girone di ritorno con il 6-0 ottenuto a spese del Pontecagnano al “Salvatore Apadula”, conquista un’altra importante vittoria: 4-0 in casa della Vigor Velina.
Nel girone C del campionato provinciale di Terza Categoria, perdono punti la capolista Fonte, che non va oltre lo 0-0 in casa del Licinella, e la sua prima inseguitrice Tempalta, sconfitta a domicilio dal Real Laura (1-2) e raggiunta al secondo posto dallo Scigliati, corsaro a Torchiara (0-2). Perde punti anche il Caput Aquae Soccer, che torna dalla trasferta di Agropoli con l’Atletico Saracena con il secondo pareggio consecutivo (1-1), e viene agganciato dal Borgo Gromola, vittorioso in casa del Vuccolo Maiorano (0-4). Roboante la prima affermazione stagionale del Real Cafasso 100%: 5-1 al Fasanella.