Attualità
Paestum, rilascio di tartarughe sulla spiaggia
Redazione
04 ottobre 2010 10:00
Eye
  2615

Caretta

 

Mercoledì 6 ottobre prossimo, alle ore 11:30, sulla spiaggia della borgata Torre di Mare di Paestum, saranno liberate 12 tartarughe di specie protetta Caretta Caretta, provenienti dal “Turtles Point”, dagli uomini della Stazione zoologica "Anton Dohrn" di Napoli. È stato scelto questo tratto di mare perché, negli ultimi anni, vengono monitorate in loco altre nidificazioni e quindi l'area è considerata idonea per il rilascio di neonati di Caretta.

La Stazione zoologica di Napoli è considerata di notevole rilievo nonché ente nazionale di ricerca a carattere non strumentale. Fondata nel 1872 dallo scienziato tedesco Anton Dohrn con lo scopo principale di raccogliere risultati scientifici, la Stazione zoologica (in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali della Regione Campania, con il Centro di Educazione Ambientale della Rete IN.F.E.A. “Torre Laura” del Comune di Capaccio Paestum e  “La Primula” del Comune di Pisciotta) libererà le tartarughe Caretta Caretta fra il lido Cinzia e il lido delle Sirene.

Negli ultimi due anni, sono stati organizzati incontri informativi e formativi nelle scuole di Capaccio e svolte attività di monitoraggio del litorale pestano inerenti il progetto “Monitoraggio delle nidificazioni di tartaruga marina in Campania”, promosso dall’'Assessorato all’Ecologia della Regione Campania – AGC 05  Settore Ecologia - in attuazione della programmazione regionale IN.F.E.A. 2007-2010, dell'accordo Stato-Regioni del 1 agosto 2007 nonché del Protocollo d'Intesa sottoscritto con il MATTM il 6 giugno 2008. L’evento è aperto a tutti coloro che volessero partecipare.

 

Elenco delle tartarughe marine che saranno liberate: 


1. Fernando II: recuperata a Capaccio nell'aprile del 2010 rischiava la setticemia per via di una pinna in cancrena che è stata necessariamente amputata per salvarle la vita (nella foto in basso)
2. Maresciallo: recuperata a Castellammare di Stabia a luglio scorso intrappolata in una rete rischiava l'annegamento
3. Waka-Waka: recuperata a luglio da un diportista nelle acque antistanti l'Isola di Capri
4. S. Giovanni: recuperata a Castelvolturno il giorno di San Giovanni
5. Bombammano: proveniente da Acciaroli, recuperata a luglio scorso
6. Totò: ritrovata in difficoltà impigliata in una rete a strascico nelle acque antistanti Acciaroli lo scorso giugno
7. Obama: recuperata a Capri nel maggio scorso
8. Sveva: trovata in difficoltà a Pozzuoli da alcuni diportisti nel marzo 2010
9. Poseidon: recuperata a novembre 2009 a Torre Annunziata
10. Luisal: trovata nello strascico di un Pescatore a Castelvolturno lo scorso giugno
11. Casatiello: che dopo una lunga degenza dal 2008 ritorna in natura
12. Carapax: trasferita dal Centro Carapax, nel 2007

 

tartaruga_fernandoII

 

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP