AGROPOLI. Tutto pronto per la quindicesima edizione dell’Agropoli Half Marathon, pronta ancora una volta a ripercorrere, domenica prossima, l’affascinante percorso di 21 km su strada che toccherà oltre ad Agropoli anche Capaccio. La partenza, fissata per le ore 9.30 in via Risorgimento, dove si concluderà poi l’evento, attraverserà la suggestiva Acropolis arroccata, i Templi di Paestum per poi rientrare. Lo scorso anno furono circa duemila le iscrizioni, soprattutto di professionisti all’Half Marathon, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Libertas Agropoli del presidente Roberto Funicello e con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Agropoli e Capaccio, della Provincia di Salerno e della Regione. Inoltre, in concomitanza con la prestigiosa Half Marathon, si terrà l’undicesima edizione della “Stracittadina”, corsa podistica di 2 km non competitiva organizzata, come sempre, dall’Associazione culturale Pegasus in stretta collaborazione con l’Associazione Sportiva Atletica Libertas. Anche quest’anno, quindi, bambini, ragazzi e famiglie sono invitati a trascorrere una piacevole mattinata all’insegna del sano divertimento. Durante i due chilometri del tragitto sarà possibile correre o semplicemente passeggiare. Ci si potrà iscrivere nella stessa mattinata di domenica, presso il Punto iscrizioni allestito accanto al palco di premiazione, in Via Risorgimento. Tutte le informazioni possono essere richieste direttamente al Presidente dell’Associazione Pegasus, Mauro Gervasio, al 3923257655. Come ha sottolineato lui stesso, l’iniziativa – al pari del Folkinfest, Festival Internazionale del Folklore organizzato dalla stessa Associazione Pegasus – vuole sensibilizzare ai valori della condivisione, del sano divertimento, dell’amicizia, della fratellanza. Valori particolarmente preziosi e importanti, da coltivare e ribadire in ogni possibile occasione. In più, quest’anno, la stessa Libertas Agropoli curerà l’organizzazione, domenica 4 maggio, della prima edizione della Paestum-Velia Marathon, una gara podistica su strada di 50 km. Una novità assoluta per il territorio, con il tracciato già deciso e che unirà, in pratica, le due aree archeologiche. La partenza da Paestum con un traguardo intermedio al km 25, nella frazione Santa Maria di Castellabate, con il passaggio lungo la costa, quindi, con l’attraversamento oltre che di Agropoli anche dell’intera fascia, da Agnone ad Acciaroli, passando per Pioppi e Casal Velino, giungendo poi ad Ascea. La gara, inserita nel calendario nazionale della Fidal, la Federazione Italiana di Atletica Leggera avrà il suo start alle ore 9 con l'evento che s'inserisce anche nell'ambito delle iniziative della kermesse "Cilento No Limits".