I corsisti del progetto “Conoscenza e lavoro” saranno inseriti nel nuovo Piano per il lavoro della Regione Campania. Potranno così beneficiare delle “work experiences” per il reinserimento occupazionale che, previste dal progetto che era stato varato dalla precedente Amministrazione provinciale, non erano però mai state portate a compimento. A darne notizia è l’Assessore provinciale alle Politiche del Lavoro, Anna Ferrazzano (nella foto), che stamani ha incontrato una delegazione di disoccupati a Palazzo S. Agostino, dopo aver avuto, nella giornata di ieri, un incontro risolutore a Napoli con il nuovo Assessore regionale, Severino Nappi.
“Mettiamo fine così alle ingenerose accuse e alle strumentali proteste che sono state inscenate nei giorni scorsi – commenta – Infatti, pur non avendo la Provincia alcuna competenza diretta sul progetto del quale si rivendicava il finanziamento, il Presidente Cirielli ed io siamo stati da subito al fianco dei corsisti, con un’attività di ascolto e mediazione con quell’Ente Regione che oggi eredita, soprattutto in tema di lavoro, la colpevole degenerazione burocratica di un sistema”.
Grazie dunque all’accordo raggiunto con Severino Nappi, si è deciso che i corsisti di “Conoscenza e lavoro” saranno inseriti, con il riconoscimento dello status di disoccupati di lungo periodo, nel nuovo piano regionale per il lavoro. “Nappi ha ribadito l’assoluta impossibilità di destinare i soldi del Masterplan dei Servizi per l’Impiego al finanziamento della fase finale del progetto in questione, così come era stato colposamente sostenuto dall’ex assessore Gabriele – conclude Ferrazzano - invece con l’inserimento nel nuovo piano, che a giorni sarà approvato dalla Giunta regionale, i corsisti potranno beneficiare delle misure previste nell’ambito delle politiche attive del lavoro che saranno implementate nei prossimi mesi e quindi delle agognate work experiences, presso le aziende che avanzeranno le manifestazioni d’interesse”.