C’è un anticipo che nelle parti basse può dire molto sul cammino di Città di Messina e Rende che s’incrociano. Entrambe sono in zona play-out e puntano ancora alla salvezza, anche se la ricerca è soprattutto dedicata alla miglior posizione possibile nella griglia degli spareggi, per giocare il confronto decisivo tra le mura amiche. Per una settimana passa in secondo piano il discorso per il vertice, che sembra ormai prossima all’essere concluso. Nella parte bassa spicca anche Vibonese-Orlandina, con tutte e due le squadre chiamate a far punti. Per la lotta in testa, il Savoia di Vincenzo Feola può sfruttare il primo match-point. Vincendo domenica pomeriggio in casa del Montalto i bianchi di Torre Annunziata, pur senza tifosi al seguito, festeggerebbero la matematica salita in Lega Pro. L’Akragas di Pino Rigoli non intende mollare e va a Piraino, per il derby siciliano contro il Due Torri. Trasferta oltre lo Stretto anche per il Torrecuso di Silvano Fiorucci, reduce dalla stangata del giudice sportivo. I beneventani meditano il riscatto, a Licata, contro la penultima in graduatoria, per tenersi stretto il quarto posto. Sfide da metà classifica, quelle che portano a Noto, dove i granata di Giancarlo Betta ricevono l’Hinterreggio di Francesco Ferraro e di Gioia Tauro, dove la Nuova Gioiese di Mario Dal Torrione ospita il Pomigliano di Biagio Seno. Di seguito il programma e le designazioni arbitrali:
Sabato (ore 15)
Città di Messina-Rende (Andrea Mei di Pesaro)
Domenica (ore 15)
Battipagliese-Cavese (Francesco Di Stefano di Brindisi)
Comp. Montalto U.-Savoia (Luca Colosimo di Torino)
Due Torri-Akragas (Luca Bianchini di Cesena)
Licata-Torrecuso (Simone Acquapendente di Genova)
Noto-Hinterreggio (Simone Degli Esposti di Bologna)
Nuova Gioiese-Pomigliano (Eduart Pashuku di Albano Laziale)
Vibonese-Orlandina (Diego Provesi di Treviglio)
Riposa: Agropoli