CAPACCIO. Il campionato di Promozione si accinge a vivere il suo epilogo con l’inizio degli spareggi play off e play out, previsto per domenica 4 maggio. Nel girone D, con il Valdiano di Francesco Tudisco già in Eccellenza, si sfideranno, in gara unica, Real Pontecagnano-Costa d’Amalfi e Giffonese-Rocchese. Farà compagnia alle già retrocesse Real Vallo ed Evoli la perdente della gara play out tra Real Agropoli ed Intercasali, anch’essa in gara unica, che sarà disputata in casa dei cilentani. In entrambi i casi, sussistendo la parità al 90°, sarebbero disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, non seguiti da eventuali calci di rigore. Da regolamento, infatti, con il pareggio al 120°, Real Pontecagnano e Giffonese sarebbero qualificate al successivo turno dei play off ed il Real Agropoli conquisterebbe la permanenza in Promozione.
Nel girone H del campionato di Prima Categoria, continua il testa a testa tra il Real Aversana, vittorioso sul campo dell’Atletico San Marco (0-2), e l’Herajon, che rifila sei reti a domicilio al Novi Velia, con marcature di Brozzesi ed Aleman, autori di una doppietta, Iannelli e Guzzi.
In agguato, al terzo posto, il Real Stella, corsaro ad Alfano (1-3). Successi anche per il Cannalonga sul Controne (5-0), del Real Taverna contro i Leoni di Marina (4-3) e per l’Olimpia Battipaglia sul Vallo Scalo (6-0). Turno di riposo per Vigor Castellabate e Cardile
Nel girone O di Seconda Categoria, prosegue la lotta al vertice tra la capolista Pro Palinuro, vittoriosa con il DLF Sapri (4-0), ed il Centola, ad una lunghezza, ma con una partita in meno, che conquista i tre punti contro il Pattano (5-3). Turno di riposo fatale, ma solo a metà, al Cicerale, raggiunto in classifica da Vibovilla ed Aquavella, che non riescono a superarsi nello scontro diretto (2-2). In coda, la Pol. Santa Maria batte il Futani (4-0), mentre Oleastrum e Sporting Club Celle conquistano tre punti esterni, con il medesimo risultato di 1-2, con Atletik e Scario.
Nel campionato regionale Giovanissimi (fascia B), l’Herajon, reduce dalla vittoria del Torneo della Pace disputatosi il 25 aprile presso i campo dell’Hotel Ariston di Capaccio, conquista un buon pareggio, al “Massaioli”, con la Feldi Eboli (1-1).
Nel campionato provinciale di Terza Categoria sembra ormai inarrestabile la corsa della capolista Fonte. Con la vittoria casalinga sull’Atletico Saracena (2-1), gli uomini di Gabriele D’Angelo portano a quattro le lunghezze di vantaggio sul Tempalta, che crolla in casa di un ritrovato Vuccolo Maiorano (2-1). Sabato pomeriggio il Fonte avrà a disposizione il primo match point.
Sale al terzo posto il Borgo Gromola, che (ab)batte il Real Cafasso e festeggia nel migliore dei modi il conseguimento dell’abilitazione ad “allenatore dilettante” di mister Carmine Quaglia, ufficializzata in settimana. In zona Cesarini, il Licinella supera e scavalca in classifica il Real Laura (3-2), ora quinto, appaiato a Scigliati e Caput Aquae Soccer, vittoriosi rispettivamente in casa del Fasanella (0-2) e del Real Torchiara (0-1).