SALERNO. L’Asd Free Bikers Quelli di Sempre, presieduta da Vincenzo Caso, nel rilanciato programma delle attività moto-turistiche, ha deciso di riproporre un incontro dedicato alle moto storiche. La valente collaborazione del dott. Pierpaolo Cavallo, direttore tecnico della manifestazione, ha permesso di riportare a Salerno moto di particolare valenza storica. La manifestazione gode del Patrocinio delle varie Amministrazioni Comunali interessate al passaggio delle “vecchiette”, ma anche dai Comitati Provinciali del CSI, presieduto da Domenico Credentino, e dal MSP ITALIA, presieduto da Mauro Grandinetti. In questo periodo di recessione economica non è facile organizzare un evento turistico-culturale, ma sicuramente sono state gettate le basi per calamitare l’attenzione futura degli addetti al settore. Il programma prevede una giornata di accoglienza (1 maggio) presso l’area parcheggio adiacente il Polo Nautico di Salerno, sede organizzativa della manifestazione. Il venerdì 2 maggio si procederà lungo la costa meridionale della provincia per raggiungere, dapprima S.Maria di Castellabate e far ritorno, subito dopo, ad Agropoli, fino a raggiungere Paestum per una lunga sosta. Sabato 3 maggio si dedicherà la giornata alla Costiera Amalfitana con la lunga sosta ad Amalfi. La serata proseguirà con la cena di gala nel Polo Nautico di Salerno. Domenica 4 maggio saranno accolti i tanti motociclisti delle province limitrofe, che accompagneranno i partecipanti nel classico giro cittadino fino a raggiungere Montecorvino Pugliano, dove saranno ospiti di un privato collezionista di reperti e foto storiche del tempo della seconda guerra mondiale. Dopo la sosta a Pontecagnano si ritornerà in città per le dovute premiazioni e consegna di attestati. La manifestazione sarà caratterizzata da momenti di beneficenza, grazie alla presenza del Centro Ascolto Minori – Telefono Azzurro, presieduto dall’avv.ssa Lucia Scannapieco, presso il cui stand sarà possibile ricevere tutte le informazioni sull’attività svolta. Direttore artistico è Angelo Russo che con il figlio Biagio di Sound Music Studio, coordinerà le serate con le esibizioni canore di artisti salernitani e delle Associazioni Sportive della danza, che hanno deciso di esibirsi gratuitamente per la particolare vicinanza all’organizzazione, impegnata da oltre 15 anni in attività di beneficenza a favore delle famiglie in difficoltà accolte dalle Comunità religiose e laiche di Salerno. Parteciperanno: gli allievi della Sound Music Studio, Studio Dance e Mediterraneo Centrale, DJ Miki Megaro, DJ Jerry, New Age Stella Salerno, Marika Professional Dance, R.D. Crew della Fitness Club, Massimo Latin Group, le super auto del Power Tuning Salerno e Alex Giunti (vincitore di Stelle per una Notte 2013).