Vive esclusivamente per stabilire la griglia play-out l’ultimo turno del girone I. La curiosità investe il Savoia capolista. La corazzata di Vincenzo Feola ospita la pericolante Città di Messina, ma vuole chiudere la sua annata con il record di vittorie consecutive interne. Al “Giraud”, battendo i giallorossi, gli oplontini conquisterebbero la diciassettesima affermazione in altrettante partite casalinghe, sigillando in tutto e per tutto la propria superiorità sul raggruppamento. Oltre a Capo d’Orlando, dove è di scena Orlandina-Battipagliese altri tre i campi ‘caldi’. Allo “Squitieri” di Sarno, a porte chiuse, il Torrecuso di Silvano Fiorucci che non ha più nulla da chiedere al campionato, dopo l’estromissione dai play-off nonostante il quinto posto, riceve il Rende di Bruno Trocini che, invece, cerca punti pesanti per concretizzare la salvezza senza passare per i play-out. Attorno a questo risultato si muovono le altre. A sperare in un passo falso del Rende è la Vibonese di Alfonso Ammirata che riposa per il jolly Ragusa ed ottiene tre punti a tavolino. Con un successo dei cugini i rossoblu sono in Eccellenza. In più oltre alla già citata Orlandina, seguirà con attenzione il responso il Pomigliano di Biagio Seno che deve vincere contro il Due Torri, che giunge all’appuntamento con il carico di dolore per la morte del suo calciatore 23enne Marco Salmeri e senza capitan Guido, le cui condizioni dopo l’incidente stradale sono stazionarie. Costretta a muovere la sua graduatoria, intanto, è anche il Comprensorio Montalto di Riccardo Petrucci che gioca il derby esterno con l’Hinterreggio di Francesco Ferraro. L’Akragas di Pino Rigoli si reca a Noto, in un test che non riveste particolare importanza per entrambe, con i granata di Giancarlo Betta già salvi e con gli agrigentini già proiettati verso la finale play-off di mercoledì 14 maggio, quando incroceranno la vincente di Agropoli-Battipagliese. Infine, la Cavese di Francesco Chietti si congeda dal torneo, aprendo gratuitamente le porte del “Simonetta Lamberti” nel confronto con il Licata già retrocesso in Eccellenza.
Domenica (ore 15)
Agropoli-Nuova Gioiese (Luigi Carella di Bari)
Cavese-Licata (Stefano Fusco di Brindisi)
Hinterreggio-C. Montalto Uffugo (Carina Susana Vitulano di Livorno)
Noto-Akragas (Gaetano Massara di Reggio Calabria)
Orlandina-Battipagliese (Davide Curti di Milano)
Pomigliano-Due Torri (Nicola De Tullio di Bari)
Savoia-Città di Messina (Nicola Scarpini di Arezzo)
Torrecuso-Rende (Francesco Cenami di Rieti)
Riposa: Vibonese