CAPO D’ORLANDO. La Battipagliese chiude con un ko la stagione regolare e proietta la sua attenzione al derby di domenica prossima ad Agropoli, quando dovrà vincere la semifinale play-off per andare avanti. Intanto, a far festa sono i padroni di casa dell’Orlandina che al “Micale”, al termine della partita, possono gioire con i propri tifosi per la salvezza. Finisce 3-2 con Luigi Squillante che decide comunque di far rifiatare solo Cammarota tra i titolari a disposizione. Si rivede, peraltro per gli interi novanta minuti, bomber Emiliano Olcese. I messinesi di Angelo Galfano partono meglio e al 12’ passano con Frisenda che supera Bianco. La Battipagliese reagisce, però, e pareggia con il vantesimo gol in campionato di capitan Tommaso Manzo che al 29’ fa secco Scordino. Passano due minuti, però, e l’Orlandina è nuovamente avanti con il penalty trasformato da Privitera. Con questo risultato, che significa salvezza per i locali, si va negli spogliatoi. Nella ripresa il 3-2 maturerà con il timbro dell’altro attaccante dell’Orlandina, il napoletano Gennaro Marasco e con l’autorete di Cavallini. La Battipagliese termina a quota 57 punti il suo torneo, con il quarto posto in graduatoria. Di seguito il tabellino:
ORLANDINA (4-4-2): Scordino; Di Giovanni, D'Angelo, Cavallini, Leo; Aloe, Privitera, Maresca, De Cristofaro (85' Fascetto); Marasco, Frisenda. A disposizione: Caserta, Diana, Calderone, Gatto, Sardo, Martusciello, Ignazzitto, Mincica. Allenatore: Angelo Galfano
BATTIPAGLIESE (4-3-3): Bianco; Odierna, Pastore, Itri, Anzalone; Pivetta (84’ Volpe), Gatta (53’ Fiorillo), Alleruzzo; Manzo, Olcese, Donisa. A disposizione: Viscido, Mongiello, D’Ambrosio, Dell'Arciprete, Pumpo, Santese, Cammarota. Allenatore: Luigi Squillante
ARBITRO: Curti di Milano
RETI: 12' Frisenda, 29' Manzo, 31' Privitera (rig), 76’ Marasco, 83' Cavallini (aut)
AMMONITI: Gatta, Aloe
NOTE: spettatori 200 circa. Angoli: 5-4 per la Battipagliese. Recupero: 1'pt; 3st