Sport
34° giornata
34° giornata
Serie D gir. H ed I, risultati e verdetti finali: domani (ore 21) tutti i gol su StileTV
Marco Rizzo
04 maggio 2014 20:07
Eye
  1437

Come da previsione, è il Matera a salire in Lega Pro. I lucani di Vincenzo Cosco, nel proprio stadio, davanti a 10mila spettatori, grazie al 3-0 rifilato al Manfredonia ritrovano il professionismo. Si dovrà accontentare dei play-off il Taranto di Aldo Papagni che sfiderà il Marcianise, la squadra che gli ha sbarrato la strada per lo spareggio. Intanto, i pugliesi stendono 3-0 il Real Metapontino ora costretto a giocarsi la salvezza in casa della Puteolana Internapoli di Enzo Potenza, nei play-out, con i flegrei che hanno pareggiato contro il Brindisi. Stabilita la griglia play-off anche dall’altro confronto, che vedrà la Turris di Andrea Pensabene in vantaggio sul Monopoli. I corallini pareggiano a Grottaglie, dove Giacomo Pettinicchio dovrà guadagnarsi la permanenza provando ora a sbancare il “Massaquano” di Vico Equense, contro la formazione di Rosario Campana che cede a Monopoli, dove Elio Cocco e i suoi scavalcano in graduatoria il Marcianise. In coda è grande festa anche a San Severo. Emilio Longo completa la sua bellissima rincorsa portando alla salvezza i pugliesi, che a Lucera pareggiano per 2-2 contro il Francavilla di Ranko Lazic e centrano la permanenza diretta. Crollo e successiva retrocessione in Eccellenza per una campana del raggruppamento, il Gladiator, che saluta la serie D, venendo battuta a domicilio per 3-0 dal Bisceglie. Di seguito risultati, classifica finale e composizione griglie play-off e play-out:

RISULTATI (34° GIORNATA): Gelbison-Mariano Keller 0-0, Gladiator-Bisceglie 0-3, Grottaglie-Turris 1-1, Matera-Manfredonia 3-0, Monopoli-Real Vico Equense 1-0, Puteolana Internapoli-Brindisi 1-1, San Severo-Francavilla 2-2, Taranto-Real Metapontino 3-0 Riposa: Marcianise

CLASSIFICA FINALE: Matera 64, Taranto 62, Turris 58, Monopoli 57, Marcianise 56, Brindisi 53, Francavilla 50, Bisceglie 44, Gelbison 42, Manfredonia 38, Mariano Keller 37, San Severo 37, Real Vico Equense 33, Puteolana Internapoli 29, Real Metapontino 29, Grottaglie 26, Gladiator 25, Nardò radiato

VERDETTI: Matera promosso in Lega Pro, Gladiator e Nardò retrocesse in Eccellenza

PLAY-OFF (11 MAGGIO): Taranto-Marcianise, Turris-Monopoli

PLAY-OUT (18 MAGGIO): Real Vico Equense-Grottaglie, Puteolana Internapoli-Real Metapontino

Fissati i verdetti anche nel girone I. Il Savoia da record chiude la sua stagione con la vittoria al “Giraud” contro il Città di Messina. Il gol di Del Sorbo regala la diciassettesima affermazione in altrettante partite interne. La corazzata di Vincenzo Feola giocherà in Lega Pro la prossima stagione, e concluderà la sua esperienza in serie D con la poule-scudetto. Strascico post-season anche per i messinesi che disputeranno il play-out, in gara secca, e con il doppio risultato a disposizione, nel derby contro il Due Torri, sconfitto da un’altra campana che s’iscrive di diritto ai play-off, ovvero il Pomigliano di Biagio Seno che intanto si salva direttamente ma può già pensare al 1° giugno quando si disputeranno le semifinali, guadagnate vincendo la Coppa Italia di categoria. Ci sarà, quindi, un solo spareggio play-out, perché il Rende riesce a centrare la permanenza diretta, sbancando Sarno, dove si giocava a porte chiuse il confronto con il Torrecuso quinto ma ormai estromesso dai play-off. Questo risultato comporta la discesa in Eccellenza della Vibonese per i dieci punti di vantaggio dei calabresi sui cugini rossoblu. In una giornata che consegna la salvezza anche al Comprensorio Montalto e all’Orlandina, spiccano il successo per 3-0 dell’Akragas di Pino Rigoli a Noto, con gli agrigentini che attenderanno ora il responso di Agropoli-Battipagliese per incrociare la vincente allo stadio “Esseneto” di Agrigento mercoledì 14 maggio, e il 19-5 della Cavese sul Licata. Risultato davvero sopra le righe, ottenuto dai metelliani al “Lamberti” contro la juniores gialloblu, con bomber Claudio De Rosa che ne approfitta per chiudere a 30 gol il suo bottino, divenendo capocannonieri del girone. Di seguito risultati, classifica finale e composizione griglie play-off e play-out:

RISULTATI (34° GIORNATA): Agropoli-Nuova Gioiese 1-1, Cavese-Licata 19-5, Hinterreggio-Comprensorio Montalto Uffugo 0-0, Noto-Akragas 0-3, Orlandina-Battipagliese 3-2, Pomigliano-Due Torri 1-0, Savoia-Città di Messina 1-0, Torrecuso-Rende 2-3 Riposa: Vibonese

CLASSIFICA FINALE: Savoia 82, Akragas 72, Agropoli 63, Battipagliese 57, Torrecuso 52, Nuova Gioiese 50, Cavese 49, Noto 45, Hinterreggio 45, Pomigliano 43, Orlandina 43, Comprensorio Montalto Uffugo 42, Rende 42, Città di Messina 35, Due Torri 35, Vibonese 32, Licata 20, Ragusa radiato

VERDETTI: Savoia promosso in Lega Pro; Vibonese, Licata e Ragusa retrocesse in Eccellenza

PLAY-OFF (11 MAGGIO): Agropoli-Battipagliese, Akragas in finale

PLAY-OUT (18 MAGGIO): Città di Messina-Due Torri



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP