Sport
risultati e curiosita'
risultati e curiosita'
'Passione Calcio', dalla Promozione alle Giovanili: il punto di Rosario Buccella
Rosario Buccella
14 maggio 2014 10:39
Eye
  1847

CAPACCIO. È il Real Pontecagnano la squadra vincitrice dei play off del girone D del campionato di Promozione. Ai ragazzi di mister Villecco basta il pareggio interno, a reti inviolate, conseguito al termine dei tempi supplementari contro un’ottima Giffonese. La finalissima sarà disputata domenica prossima in casa del Campania Ponticelli.

Nel girone H di Prima Categoria c’è Real Aversana-Herajon. Dopo le retrocessioni di Poseidon e Calpazio, Capaccio vive un altro giorno amaro. Il peggiore. È sufficiente pensare che per il big match del “Sant’Anna” di Battipaglia si rende necessario il presidio del Reparto Mobile della Polizia di Stato, oltre ad una presenza considerevole di Carabinieri e Commissari di campo. La gara è dura. La mancanza della terna arbitrale, pur richiesta dal presidente Di Lascio, si fa sentire. L’arbitro, da solo, non riesce a gestire adeguatamente la partita. Paga l’Herajon. Sotto dopo un quarto d’ora, i capaccesi reagiscono e, nel secondo tempo, conquistano il meritato pareggio con Aleman. Trascorrono cinque minuti ed il direttore di gara decreta un contestato calcio di rigore ai padroni di casa, con contestuale espulsione del portiere Vitale. Il subentrante Mazza para, ma non può evitare la capitolazione sulla respinta avversaria. È il 2-1. La contesa, di fatto, finisce qui. L’Herajon perde. Si arrabbia. Pensa al ritiro della squadra dal campionato. La sportività e la tenacia dimostrati, però, la rendono vincitrice. Soprattutto agli occhi dei ragazzi della Scuola Calcio. Di quella Scuola Calcio tanto cara a Salvatore Apadula, che l’8 giugno sarà ricordato a Gromola, a trent’anni dalla sua scomparsa. La stessa Scuola Calcio che si attesta di nuovo ai vertici regionali. Il gruppo 2000/01 vince l’ultima gara di campionato sul campo della Spes Battipaglia (0-1) e dimostra anche sul piano dei risultati, per quello che conta, la bontà del lavoro svolto.
Il torneo di Prima Categoria, tuttavia, non è finito. Con la vittoria di sabato pomeriggio, il Real Aversana riconquista il primo posto ai danni dell’Herajon, che dovrà ancora riposare. Vincono il Real Stella in casa del Novi Velia (1-7), la Vigor Castellabate ad Alfano (1-2) ed il Cannalonga con i Leoni di Marina (4-1). Nella parte bassa della graduatoria, pareggiano Atletico San Marco e Controne (1-1), mentre il Real Taverna supera il Vallo Scalo (3-0). Turno di riposo per Olimpia Battipaglia e Cardile.

Nel girone O di Seconda Categoria, con il 5-0 rifilato al DLF Sapri, il Centola balza al comando, approfittando del riposo del Pro Palinuro. In zona play off, successi per l’Acquavella a Celle di Bulgheria (0-4) e per il Pattano in casa del Vibovilla, mentre il Cicerale cade a Torchiara per mano dell’Atletik (4-0). Tre punti importanti anche per il Futani, che batte lo Scario a domicilio (3-5), e per la Pol. Santa Maria, vittoriosa sull’Oleastrum (2-1).

Nel girone C del campionato provinciale di Terza Categoria, il Fonte supera agevolmente il Real Cafasso e conquista la promozione con un turno di anticipo. La gara più difficile, però, sarà l’ultima, allorquando fungerà da arbitro nella corsa play off. Il risultato di Fonte-Licinella, infatti, contribuirà a determinare le sorti di altre squadre: del Tempalta, vittorioso domenica scora nello scontro diretto con il Caput Aquae Soccer; del Real Laura, che nel frattempo conquista i tre punti di giornata nel derby con il Vuccolo Maiorano; dello Scigliati, che impatta in casa del Licinella; dello stesso Caput Aquae Soccer, in piena corsa; del Borgo Gromola, che non si presenta a Torchiara, non avvedendosi della variazione della data di disputa della gara.

Nota di merito finale per l’arbitro di Tempalta-Caput Aquae Soccer, il giovane Matteo Marrocco della sezione di Agropoli, migliore in campo insieme al solito Cosimo Santomauro, autore di una tripletta.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP